Festival della Disperazione
Festival della Disperazione
Eventi e cultura

Festival della disperazione: al via domani l’VIII edizione dal tema “Come fai fai sbagli”

Gli appuntamenti della prima giornata

Al via domani, venerdì 7 giugno 2024, l'VIII edizione del Festival della Disperazione: l'appuntamento culturale, organizzato dal Circolo dei Lettori di Andria con la direzione artistica di Gigi Brandonisio, che celebra il potere trasformativo e catastrofico della disperazione nella letteratura e nella vita moderna.
"Come fai fai, sbagli" è il tema scelto per questa edizione che avrà come soggetto l'errore in tutte le sue forme e contraddizioni, da quelli del quotidiano fino ad arrivare all'attualità politica e sociale.
La rassegna, che continuerà fino al 16 giugno, porterà anche quest'anno nella cittadina pugliese tanti scrittori, attori, giornalisti, musicisti e artisti, che si alterneranno sul palco del Seminario Vescovile, per dieci giorni di incontri, panel, talk e spettacoli.

Gli appuntamenti della prima giornata
L'incontro di apertura del festival nella prima giornata di venerdì sarà una riflessione a cura dei giornalisti Giulia Alonzo e Oliviero Ponte di Pino, che si interrogheranno sul significato e l'utilità di un evento come questo in un'epoca contraddistinta da disastri e incertezze ricorrenti (ore 19:00).
Seguirà poi, alle 20.15, l'incontro con il giornalista Paolo Berizzi che esplorerà l'attuale contesto politico italiano e il rischio di un ritorno del fascismo in nuove forme, suscitando riflessioni profonde sul corso che sta prendendo questo sentimento nel nostro Paese.
In chiusura, gli attori Luca Amorosino e Carlo De Ruggieri porteranno in scena lo spettacolo "Un Giorno come un altro", una commedia pungente e ironica di Giacomo Ciarrapico che, alla vigilia delle elezioni europee, mette in evidenza attraverso un paradosso la riduzione della consapevolezza del valore del voto nella democrazia (ore 21.30).

Appuntamento dunque ad Andria dal 7 al 16 giugno. Il programma completo è disponibile sul sito www.festivaldelladisperazione.it
È possibile acquistare i biglietti sia su www.festivaldelladisperazione.it che presso la segreteria del Festival sita in via Largo Seminario 18 ad Andria (orari 9:30 - 12:30 / 16:30 - 20:30).
Il Festival è ideato e organizzato dal Circolo dei Lettori di Andria. Si ringrazia per il sostegno la Biblioteca Diocesana San Tommaso D'Aquino, l'Arciconfraternita Immacolata Concezione e i Presidi del Libro e per la collaborazione i partner Cristal Palace Hotel e Collettivo 32.
  • Comune di Andria
  • festival della disperazione
Altri contenuti a tema
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.