Festival della Cultura Paralimpica
Festival della Cultura Paralimpica
Scuola e Lavoro

Festival della Cultura Paralimpica: alla giornata di chiusura anche gli studenti dell’Ites Les Carafa di Andria

L’Arsenale Marittimo Militare di Taranto ha ospitato la quarta edizione del Festival dello sport paralimpico

L'attore Roul Bova e i Fantastici 5 della serie tv, dedicata allo sport paralimpico, hanno chiuso la quarta edizione del Festival della Cultura Paralimpica, presso l'Arsenale Militare e Marittimo di Taranto.

All'ultima giornata della manifestazione, davanti ad un pubblico numeroso di studenti, tra cui due classi dell'Ites Les Carafa di Andria, c'era anche il presidente nazionale del Comitato Paralimpico, Luca Pancalli, il quale si è detto soddisfatto, anche per questa quarta edizione, della quattro giorni di eventi dedicati allo sport.

Rivolgendosi agli studenti, Pancalli ha detto che "lo sport non deve essere solo un contenitore di medaglie ma anche una fonte di ispirazione per tanti ragazzi, non solo disabili, ma anche per coloro che diventeranno la futura classe dirigente. La società civile cresce solo attraverso la contaminazione e il compito delle istituzioni, compresa la scuola, è quello di sensibilizzare i giovani attraverso lo sport".
Nel corso della giornata si sono susseguiti diversi eventi, tra cui due mostre fotografiche, una esibizione "Musica senza parole" di Valentina Leva e Zena Vanacore, interpreti e performers LIS (lingua dei segni italiana).

Tra le altre attività proposte, è stato possibile permettere ai partecipanti di provare alcune discipline che animeranno i giochi di Milano Cortina 2024 (para ice hockey, il weelchair curling e il para alpine skiin visually impaired).
Festival della Cultura ParalimpicaFestival della Cultura ParalimpicaFestival della Cultura ParalimpicaFestival della Cultura ParalimpicaFestival della Cultura Paralimpica
  • ITES Carafa
Altri contenuti a tema
Sicurezza davanti alle scuole: i Carabinieri di Andria attivano apposito servizio Sicurezza davanti alle scuole: i Carabinieri di Andria attivano apposito servizio Personale in divisa e in borghese sta effettuando attività dedicata nell'ambito dei servizi di prevenzione
Presso l’Istituto ITES-LES “Ettore Carafa” in programma il “Battesimo Civico” Presso l’Istituto ITES-LES “Ettore Carafa” in programma il “Battesimo Civico” Per i diciottenni nati nell'anno 2005
Classi dell’Istituto “Carafa” di Andria a Montecitorio accolti dall’on. Matera Classi dell’Istituto “Carafa” di Andria a Montecitorio accolti dall’on. Matera La deputata pugliese di Fratelli d’Italia: «Un bel pomeriggio, avvicinare i giovani alle istituzioni»
Due classi dell'Ites Les "Ettore Carafa" di Andria hanno partecipato al Carnevale coratino Due classi dell'Ites Les "Ettore Carafa" di Andria hanno partecipato al Carnevale coratino Il tema scelto è stato quello di "Robin Hood e la lotta alla disuguaglianza sociale"
Proseguono gli incontri del Presidio Libera di Andria nelle scuole cittadine Proseguono gli incontri del Presidio Libera di Andria nelle scuole cittadine Il 20 febbraio 2023 all’Istituto tecnico commerciale “Ettore Carafa” ed il 9 marzo presso la scuola secondaria di I grado “Enrico Fermi”, di via Malpighi
Vincenzo Schettini, il "prof che ci piace" al Carafa di Andria Vincenzo Schettini, il "prof che ci piace" al Carafa di Andria Venerdì 20 gennaio incontro con gli studenti
"La nostra eco- fra sostenibilità e risparmio": Notte Bianca al Liceo Economico Sociale "Ettore Carafa" "La nostra eco- fra sostenibilità e risparmio": Notte Bianca al Liceo Economico Sociale "Ettore Carafa" Torna la “Notte Bianca” dei Licei e anche quest'anno gli alunni del Liceo Economico-Sociale di Andria saranno protagonisti
Nasce il Comitato promotore per la costituzione dell’Associazione ex alunni ITC Andria: "Alunni Ettore Carafa" Nasce il Comitato promotore per la costituzione dell’Associazione ex alunni ITC Andria: "Alunni Ettore Carafa" Su iniziativa del presidente Unagraco Trani Dott. Fedele Santomauro, in collaborazione con l’ITES - Liceo Economico Sociale "Ettore Carafa"
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.