festival
festival
Teatro

Festival Castel dei Mondi, Daniela Di Bari: "Godiamoci gli ultimi intensissimi giorni"

"Occasione che rappresenta ogni anno per la nostra città questo cammino, cammino d'amore"

"Questa XXVI edizione del Festival Internazionale di Andria Castel dei Mondi #nofear -sottolinea l'Assessore comunale Daniela Di Bari- si sta incamminando verso gli ultimi 3 giorni di programmazione, poi proseguirà ancora su alcuni percorsi laboratoriali e di sperimentazione.
In questi giorni ho seguito spettacoli, iniziative, eventi il più che ho potuto, e ne sto uscendo rigenerata e sempre più consapevole dell'occasione che rappresenta ogni anno per la nostra città questo cammino, cammino d'amore.
Quest'anno, ancor di più, mi ha colpito la partecipazione ai workshop, alle sperimentazioni, all'ascolto, allo stare. Oltre agli spettacoli, infatti, si stanno tenendo tutta una serie di laboratori - teatrali, esperienziali, formativi, partecipativi - che rappresentano occasioni gratuite di apprendimento per decine di giovani, ragazzi e ragazze, adulti, sopratutto tra coloro i quali avrebbero poche altre chances di cimentarsi con ciò che più appassiona loro e che danno loro la possibilità di riscoprirsi e scegliere vie mai immaginate prima.
Non è solo il Festival dunque, ma tutto ciò che gli accade intorno a fare la differenza, le riflessioni insieme dentro e fuori gli spettacoli, le connessioni che il Festival crea, le possibilità di futuro che apre.
Godiamoci gli ultimi intensissimi giorni allora, consapevoli, ancora, che l'arte e la bellezza nel frattempo hanno parlato e ci fanno sentire a casa.
Buon festival ancora!"
  • Comune di Andria
  • Festival Castel dei Mondi
Altri contenuti a tema
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.