Festa San Sebastiano 2024
Festa San Sebastiano 2024
Commento

Festa San Sebastiano 2024, Sindaco Bruno: “Siate orgogliosi, non siete lavoratori come tanti!"

"Siete il presidio della sicurezza urbana, riferimento per i cittadini, l’àncora di salvezza per le tante problematiche quotidiane, anche quando non vi competono”

"Siate orgogliosi: non siete lavoratori come tanti. Siete il presidio della sicurezza urbana, il riferimento per i cittadini, l'àncora di salvezza per le tante problematiche quotidiane, anche quando non vi competono". Così il Sindaco Giovanna Bruno nel suo messaggio alla Polizia Locale nel giorno della festa di San Sebastiano .
Di seguito il testo integrale del suo discorso.

«Carissimi agenti di polizia locale, buona festa a voi tutti.
Buona festa della condivisione, del valore dell'appartenenza, della difesa della rettitudine, della esaltazione del rispetto umano. Buona festa! Siate fieri, orgogliosi: non siete dipendenti qualsiasi, non siete lavoratori come tanti. Siete 'agenti di polizia locale'. Cioè il presidio della sicurezza urbana, il riferimento per i cittadini, l'àncora di salvezza per le tante e tante problematiche quotidiane, anche quando non vi competono. Ci siete voi: con un numero telefonico sempre attivo, con un luogo fisico in cui incontrarvi e con la strada a farvi da tappeto, con le vostre divise (finalmente nuove dopo anni) tanto familiari quanto scomode. La scomodità di chi deve fare il controllore; di chi è chiamato a far rispettare le regole; di chi non può e non deve mai fare due pesi e due misure. Siete voi. Siatene orgogliosi. Svolgete un ruolo che non è da tutti e non è per tutti. Nella difficoltà, sentitevi privilegiati. Perché avete la grande occasione di misurarvi continuamente con l'umanità più vera, in tutti i suoi rivoli. Di accompagnarla, educarla, aiutarla a crescere. Sulla carta e per la legge avete compiti ben definiti, ma la vostra straordinarietà sta proprio nel non avere confini nell'azione; con slancio ci siete dove le persone vi reclamano e più ancora dove nessuno arriva. Grazie! Un grazie che è personale e collettivo insieme perché la nostra Città, mio tramite, vive la gratitudine per questo comando che nelle tribolazioni degli ultimi tempi ha sfoderato sempre la dignità nell'operare. A lei, Comandante, giunga il compiacimento per il prezioso, proficuo e professionale lavoro svolto anche nell'anno 2023, in cui obiettivi strategici sono stati raggiunti in più ambiti di intervento. Siamo contenti e contestualmente proiettati ad osare sempre di più. A lei, assessore Colasuonno, il compito di proseguire con tenacia e perseveranza, per consentire il raggiungimento di mete più ambiziose, utili alla comunità cittadina a recuperare maggiormente un senso di fiducia nel tempo smarrito. Siamo sulla buona strada, anche grazie a voi tutti. A chi questa divisa l'ha indossata e incarnata, fino all'ultimo istante della sua vita terrena, e di cui conserviamo gelosamente il ricordo. A chi, posto in quiescenza in questi anni, ha contribuito a far crescere progressivamente il comando unitamente a chi, per scelta o necessità, ha dovuto abbandonarlo per altri progetti. Siete motore della struttura comunale e le risorse umane di questa squadra meritano di essere valorizzate appieno e messe nelle condizioni di operare in serenità e sicurezza. Per me la sfida e l'impegno sono quelli di contribuire ad alimentare nei concittadini la benevolenza per il vostro lavoro, fatto di tanti opportuni silenzi, più che di sguaiate reazioni. Anche di questo vi sono grata perché non è facile né scontato mantenere un umile equilibrio. E sono onorata di esservi a fianco, auspicando di essere ai vostri occhi degna di rappresentarvi. Se una richiesta mi permetto di avanzare, è una e una sola: continuate ad amare questa Città, la sua gente, la sua bellezza. Amatela profondamente, scegliendo ogni giorno di contribuire a renderla migliore. Lo dico ai nuovi arrivati, a cui rivolgo gli auguri più sinceri per una esperienza umana e professionale esaltante, ricca di soddisfazioni: amate questa nostra Città, non risparmiatevi per essa. A tutti voi: anche se difficile, non fatevi scalfire da chi vi offende e vi attacca ma gioite intimamente per chi, magari in sordina e di sfuggita, vi dice: GRAZIE. Sarà sempre anche per un solo Grazie che varrà la pena continuare a sentirsi fieri e orgogliosi di essere "agenti di polizia locale".
Buona festa di San Sebastiano».
Festa San Sebastiano 2024Festa San Sebastiano 2024Festa San Sebastiano 2024Festa San Sebastiano 2024Festa San Sebastiano 2024Festa San Sebastiano 2024Festa San Sebastiano 2024Festa San Sebastiano 2024Festa San Sebastiano 2024Festa San Sebastiano 2024Festa San Sebastiano 2024
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
Un divano in campagna, individuato l'autore dell'abbandono Un divano in campagna, individuato l'autore dell'abbandono Nuovamente in azione la Polizia locale
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.