Processione Madonna dei Miracoli
Processione Madonna dei Miracoli
Religioni

Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli

Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025

E' l'evento che da l'avvio ai festeggiamenti in onore dei Santi Patroni, San Riccardo e la Madonna dei Miracoli. Anche quest'anno si rinnova l'appuntamento tra fede e tradizione popolare della processione notturna della Madonna dei Miracoli: la statua argentea della co patrona di Andria, seguita da una moltitudine di fedeli, partirà alle 3 di notte di sabato 30 agosto, dalla Chiesa Cattedrale e giungerà al Santuario a lei dedicato.
Per l'occasione il Comune di Andria, su richiesta del Presidente del Comitato Feste patronali, Francesco Abruzzese, ha previsto modifiche alla viabilità per la salvaguardia della pubblica e privata incolumità dalle 00:00 dello stesso sabato e fino a cessata esigenza:

• Divieto di transito veicolare sull'intero percorso della processione: Piazza Duomo, Piazza La Corte, Via La Corte, Via Vaglio, Piazza Vittorio Emanuele II, Via Porta Castello, Via Bovio, Piazza Umberto I, via Attimonelli, Pendio San Lorenzo, Via Sant'Andrea, Via S. Maria dei Miracoli e Piazza San Pio X.

• Divieto di fermata e sosta a tutti i veicoli, con rimozione forzata in: Piazza Duomo, Piazza La Corte, Via Vaglio e Piazza San Pio X.
All'arrivo del simulacro della Madre Celeste, il vescovo diocesano, Mons. Luigi Mansi concelebrerà la Santa Messa, con il clero diocesano ed i Padri Agostiniani che lo custodiranno fino all'inizio dei tre giorni di festa patronale, la penultima domenica di settembre.

Nella locandina che annuncia questo particolare evento tanto caro ai fedeli, è indicato come dal 1° settembre al 19 dello stesso mese, giorni che precedono l'inizio della Festa patronale 2025, presso il Santuario della Madonna dei Miracoli sarà recitata alle ore 20,30 la preghiera del Santo Rosario, mentre alle ore 21 ci sarà la Santa Messa.
locandina
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Il Consorzio Autonomo Guardie Campestri di Andria ha un nuovo Presidente: è il Perito Agrario Felice Ardito Sostituisce il rag. Riccardo Guglielmi, che rimane consigliere
Concessione pluriennale del Centro Sportivo Polivalente San Valentino Concessione pluriennale del Centro Sportivo Polivalente San Valentino Avviso Pubblico di indagine di mercato per l'affidamento in uso, in via sperimentale e per la durata di due anni
10 ottobre: Giornata Mondiale della Salute Mentale  10 ottobre: Giornata Mondiale della Salute Mentale  Al Centro Zenith la dignità umana è la prima forma di cura
Cinquantenne andriese trovato morto nella sua abitazione Cinquantenne andriese trovato morto nella sua abitazione La macabra scoperta è avvenuta stamane in una abitazione nei pressi di via Carmine
Furti d’auto e ricettazione, arresti della Guardia di Finanza. La soddisfazione della Civica amministrazione  Furti d’auto e ricettazione, arresti della Guardia di Finanza. La soddisfazione della Civica amministrazione  Tutto il sostegno e la gratitudine vanno alle Forze dell'Ordine
Il Consiglio Comunale approva importanti provvedimenti urbanistici Il Consiglio Comunale approva importanti provvedimenti urbanistici Si tratta di obiettivi del programma di mandato di questa amministrazione
Pellegrini lungo la Via Francigena del Sud: tappa ad Andria per il CAI di Gavardo Pellegrini lungo la Via Francigena del Sud: tappa ad Andria per il CAI di Gavardo Il Comitato "Via Francigena del Sud - Corato - Andria" si è occupato di curare l' accoglienza del gruppo
Sindaco Bruno: "Per la prima volta ad Andria, registrato atto di nascita di un bambino, figlio di coppia omogenitoriale" Sindaco Bruno: "Per la prima volta ad Andria, registrato atto di nascita di un bambino, figlio di coppia omogenitoriale" "Riconoscere un diritto è civiltà. Che esime tutti dai giudizi"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.