Festa patronale. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Festa patronale. Foto Riccardo Di Pietro
Vita di città

Festa patronale, Montaruli: «Il Comune di Andria rinuncia ad incassare oltre centomila euro da ambulanti e luna park»

Il coordinatore nazionale di Casambulanti: «Il Commissario Straordinario ha sbagliato, non ha neppure approfittato dei soldi stanziati della Regione»

Riceviamo e pubblichiamo una nota di CasAmbulanti in merito all'imminente Festa patronale ad Andria.

Andria senza San Riccardo, Ambulanti beffati. Domande di partecipazione presentate per tempo, marche da bollo ed altri oneri che vanno farsi benedire, è il caso di dire. Non va giù a CasAmbulanti la scelta del Commissario Straordinario di sopprimere la Festa Patronale di San Riccardo. Una festa commerciale attesa dalle centinaia di ambulanti che hanno diritto ad occupare un posteggio, dagli specialisti dell'arte gastronomica andriese, esperti nella produzione di dolciumi e torroni, da tutti coloro che vivono addirittura esclusivamente di Feste e Fiere.

Il grido di dissenso si alza altissimo dall'Associazione di Categoria di Settore maggiormente rappresentativa, CasAmbulanti, il cui Coordinatore nazionale, l'andriese Savino Montaruli, ha dichiarato: «Un'assurdità. Sembra che il Covid sparisca quando si tratti di assistere a manifestazioni private ed a comizi elettorali, per tutto ciò che è accaduto al di la dei perimetri circoscritti, ma odi gli Ambulanti e non digerisca il torrone. Una vera vigliaccata da parte di un Virus che è diventato selettivo, aristocratico e persino bastardo e razzista. Tornando alle cose serie ritengo che il Commissario Straordinario abbia sbagliato a non prendere neppure in considerazione l'ipotesi di svolgimento della Festa Patronale commerciale in prevenzione e sicurezza. Un grande errore che costa caro non solo agli Ambulanti privati dei loro diritti ed umiliati ma anche alle casse comunali che, tra Ambulanti e Luna Park, quest'anno rinuncia ad incassare oltre centomila euro.

Una vera beffa nella città del dissesto finanziario e un buco degno di attenzione da parte della Corte dei Conti. Inoltre il comune di Andria e tutti gli altri non hanno neppure approfittato dei fondi stanziati recentemente proprio per lo svolgimento delle Feste Patronali da parte della Regione Puglia. Un accanimento contro la Categoria più debole che non gode di protezioni? Io credo molto ma molto peggio», ha concluso Montaruli.
  • festa patronale
  • Savino Montaruli
Altri contenuti a tema
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Sarà presente il Comitato Feste Patronali e l’Amministrazione Comunale
4 Al via la Lotteria di San Riccardo Al via la Lotteria di San Riccardo Il Comitato Feste Patronali lancia l’iniziativa per rinsaldare il legame della comunità con i Santi Patroni e mette in palio un viaggio a Barcellona
Sporcaccione abbandona rifiuti in pieno centro: redarguito da cittadino modello Sporcaccione abbandona rifiuti in pieno centro: redarguito da cittadino modello Un video sta impazzando sui social. Il plauso dell'attivista sociale Savino Montaruli dell'associazione ”Io Ci Sono!”
Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Saranno animate alcune zone del centro cittadino, dando vita a un vero “villaggio diffuso delle arti”
Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali "La devozione alla Madonna dei Miracoli continuerà a rafforzare l’unità e la fede della nostra Comunità"
Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Il messaggio del sindaco Bruno. La folla ha intonato il canto "Dall'Aurora Tu sorgi più bella", guidata dalla cantante Luciana Negroponte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.