Festa patronale. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Festa patronale. Foto Riccardo Di Pietro
Vita di città

Festa Patronale, l'amministrazione comunale incontra le associazioni di categoria

Si svolgerà su Corso Cavour, gli operatori saranno disposti tutti su un lato

Arrivano le prime novità circa l'organizzazione della Festa Patronale ad Andria in programma nell'ultima settimana di settembre. Durante l'incontro tenutosi ieri, giovedì 14 luglio con le associazioni di categoria, come per l'anno scorso l'Amministrazione comunale ha confermato la volontà di dare corso alla Festa lungo corso Cavour nel rispetto delle leggi e dei regolamenti. La disposizione sarà effettuata solo un lato della via in modo da garantire dignità e operatività agli operatori e maggiore movimentazione alle persone che passeggeranno lungo il corso garantendo gli accessi ai negozi.

«La novità rispetto allo scorso anno che ci ha visti, a seguito delle limitazioni imposte dal Covid, confermare lo svolgimento in altro luogo di per sè già in deroga al piano del commercio la zona di piazza Catuma e largo Ceruti, - spiega l'assessore al ramo, Cesareo Troia - per quest'anno la possibilità di svolgerla lungo la via centrale di Corso Cavour. La stessa sarà svolta con le dovute precauzioni e con le osservanze del piano della sicurezza. La disposizione sarà diversa rispetto alle precedenti in quanto gli operatori saranno disposti su un unico lato. Saranno vietate le vendite di animali di qualunque tipo e altresì l'utilizzo di motori a scoppio per l'alimentazione elettrica e attrezzature non conformi alle normative di sicurezza. Gli spettacoli viaggianti (giostre) saranno collocate nella zona di Via Martiri di Belfiore attesa la compatibilità con i lavori di interramento della Ferrovia dalla stessa confermato. Anche in questo caso si osserveranno tutte le disposizioni normative e regolamentarie (graduatorie, osservanza dei tempi di domanda, ecc.) senza permettere l'installazione di attrazioni non autorizzate».
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Programma Festa Patronale 2025. Conferenza stampa di presentazione Sarà presente il Comitato Feste Patronali e l’Amministrazione Comunale
4 Al via la Lotteria di San Riccardo Al via la Lotteria di San Riccardo Il Comitato Feste Patronali lancia l’iniziativa per rinsaldare il legame della comunità con i Santi Patroni e mette in palio un viaggio a Barcellona
Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Festa patronale di Andria, 20, 21 e 22 settembre 2025: manifestazione di interesse per Artisti di Strada Saranno animate alcune zone del centro cittadino, dando vita a un vero “villaggio diffuso delle arti”
Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali Processione notturna in onore della Madonna dei Miracoli: i ringraziamenti del Comitato Feste Patronali "La devozione alla Madonna dei Miracoli continuerà a rafforzare l’unità e la fede della nostra Comunità"
Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Processione Madonna dei Miracoli: "È la Sua notte.  Chiediamo Pace. Camminiamo per la Pace" Il messaggio del sindaco Bruno. La folla ha intonato il canto "Dall'Aurora Tu sorgi più bella", guidata dalla cantante Luciana Negroponte
Un fiume di fedeli ha accompagnato il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario Un fiume di fedeli ha accompagnato il simulacro della Madonna dei Miracoli al suo Santuario Campane a distesa ed un lungo applauso ha accolto l'uscita della statua argentea della Madre celeste dalla Cattedrale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.