piazza Catuma
piazza Catuma
Vita di città

Festa patronale: Bancarelle di dolci e torroni in piazza Catuma, merci varie a Largo Ceruti

Pubblicata l'ordinanza sindacale: non ci sarà il luna park

Con ordinanza sindacale n. 287, pubblicata oggi lunedì 13 settembre sull'Albo Pretorio comunale, è stato disposto -così come preannunciato dal tavolo di confronto tra Amministrazione comunale e Associazioni di Categoria- lo spostamento dell'area della fiera della festa patronale 2021.

In pratica il Comune, così come già evidenziato dalla Civica Amministrazione ha così disposto:
- l'annullamento dell'attività di luna park, con rinvio ad altro periodo da concordare anche in base all'andamento epidemiologico;
- lo spostamento dell'area della Fiera della Festa Patronale 2021, utilizzando l'area di Largo Ceruti per gli operatori del commercio per la vendita di merci varie e per la somministrazione di alimenti e bevande, e di piazza Vittorio Emanuele (la Catuma n.d.r.) per gli operatori del commercio per la vendita di prodotti alimentari (dolciumi, torrone e frutta secca), in quanto luoghi che maggiormente si prestano a garantire controlli e sorveglianza da parte delle autorità preposte.

Nella premessa dell'ordinanza, viene spiegato come l'avere annullato «rinviando ad altro periodo, le attività di luna park per ragioni di tutela della salute pubblica, volendo evitare assembramenti incontrollati come naturalmente accade in occasione della tradizionale festa patronale, stante l'elevato numero di persone che si riversano nell'area ordinariamente individuata in tale occasione».

Invece per la nuova dislocazione delle bancarelle merceologiche è motivata dal fatto che viene «ritenuto necessario, per ragioni di tutela della salute pubblica, individuare una sistemazione alternativa dell'area di svolgimento della fiera che possa garantire lo svolgimento in totale sicurezza di tutti gli operatori e degli utenti; verificato a tal proposito, contrariamente a quanto previsto fino all'anno 2018 (anno 2020 soppressione causa Covid, anno 2019 spostamento in Via Di Pasquale), in merito alla organizzazione su Corso Cavour, via Porta Castello, via De Gasperi, via Porta Pia, della Fiera della Festa Patronale, di utilizzare l'area di Largo Ceruti per gli operatori del commercio per la vendita di merci varie e per la somministrazione di alimenti e bevande, e di Piazza Vittorio Emanuele per gli operatori del commercio per la vendita di prodotti alimentari (dolciumi, torrone e frutta secca), in quanto luoghi che rispecchiano maggiormente i criteri di sicurezza e garantire la sorveglianza da parte delle autorità preposte».
  • Comune di Andria
  • festa patronale
  • piazza catuma
Altri contenuti a tema
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.