Madonna di Lourdes
Madonna di Lourdes
Attualità

Festa Madonna di Lourdes: processione nell'ospedale Bonomo e per le vie cittadine

In occasione della 28^ giornata del Malato, in programma martedì 11 febbraio

Si celebra domani, martedì 11 febbraio, la festa religiosa di "Nostra Signora di Lourdes", con cui la Chiesa cattolica venera Maria, in seguito alle apparizioni avute nel 1858 da Bernadette Soubirous, una contadina quattordicenne, a cui la Madonna apparve tra l'11 febbraio e il 16 luglio 1858, in una grotta poco distante dal piccolo sobborgo di Massabielle, situata nel comune francese di Lourdes.

Per la giornata di martedì 11 febbraio la Diocesi di Andria ha indetto la 28^ giornata del Malato, con la tradizionale processione del simulacro della statua della Madonna di Lourdes, prima nei reparti dell'ospedale civile "Lorenzo Bonomo" e di seguito per le vie della città.

Ecco il programma di martedì 11 febbraio:
– ore 17.00: processione con la statua della Madonna di Lourdes nei reparti dell'ospedale "Bonomo";
– ore 18.00: la processione si dirigerà verso la chiesa Cattedrale (percorrendo via Duca di Genova, via Regina Margherita, piazza Imbriani, via De Gasperi, porta Castello, piazza Catuma, via Vaglio, piazza La Corte);
– ore 19.00: Santa Messa in Cattedrale presieduta da Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria.
  • Ospedale Bonomo
  • Diocesi di Andria
  • cattedrale di andria
  • mons. luigi mansi
  • Giornata mondiale del Malato
Altri contenuti a tema
Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside Passaggio di consegne nell’O.E.S.S.G. di Andria: Raffaele Di Schiena nuovo Preside L’ Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme: tra fede e storia, nel segno della Pentacroce
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Ad Andria il primo cesareo in collaborazione tra la Ginecologia e Ostetricia e l'Angiografia interventistica Ad Andria il primo cesareo in collaborazione tra la Ginecologia e Ostetricia e l'Angiografia interventistica Dimatteo: "Esempio virtuoso di collaborazione per essere pronti a gestire situazioni complesse"
Gestione delle trombolisi, prestigioso riconoscimento per Asl Bat e unità operativa di Andria Gestione delle trombolisi, prestigioso riconoscimento per Asl Bat e unità operativa di Andria E per l'unità operativa del Mons. Dimiccoli di Barletta
Bonomo di Andria: "Dodicesima donazione di organi nella Asl Bt" Bonomo di Andria: "Dodicesima donazione di organi nella Asl Bt" Una donna di 72 anni di Canosa ha donato il fegato, i reni e le cornee
Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri Il progetto diocesano “Senza Sbarre” giunge a Trento, illustrato ai volontari delle carceri Don Riccardo Agresti e Giannicola Sinisi ospiti della Consulta regionale dei volontari del Trentino Alto Adige
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria IX Giornata Mondiale dei Poveri e il Giubileo della Carità: le celebrazioni nella Diocesi di Andria Domenica 16 novembre santa Messa in Cattedrale e mercoledì 19 novembre la presenza di Luca Zoncheddu, direttore della Caritas di Viterbo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.