Madonna di Lourdes
Madonna di Lourdes
Attualità

Festa Madonna di Lourdes: processione nell'ospedale Bonomo e per le vie cittadine

In occasione della 28^ giornata del Malato, in programma martedì 11 febbraio

Si celebra domani, martedì 11 febbraio, la festa religiosa di "Nostra Signora di Lourdes", con cui la Chiesa cattolica venera Maria, in seguito alle apparizioni avute nel 1858 da Bernadette Soubirous, una contadina quattordicenne, a cui la Madonna apparve tra l'11 febbraio e il 16 luglio 1858, in una grotta poco distante dal piccolo sobborgo di Massabielle, situata nel comune francese di Lourdes.

Per la giornata di martedì 11 febbraio la Diocesi di Andria ha indetto la 28^ giornata del Malato, con la tradizionale processione del simulacro della statua della Madonna di Lourdes, prima nei reparti dell'ospedale civile "Lorenzo Bonomo" e di seguito per le vie della città.

Ecco il programma di martedì 11 febbraio:
– ore 17.00: processione con la statua della Madonna di Lourdes nei reparti dell'ospedale "Bonomo";
– ore 18.00: la processione si dirigerà verso la chiesa Cattedrale (percorrendo via Duca di Genova, via Regina Margherita, piazza Imbriani, via De Gasperi, porta Castello, piazza Catuma, via Vaglio, piazza La Corte);
– ore 19.00: Santa Messa in Cattedrale presieduta da Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria.
  • Ospedale Bonomo
  • Diocesi di Andria
  • cattedrale di andria
  • mons. luigi mansi
  • Giornata mondiale del Malato
Altri contenuti a tema
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti All'Oasi di Nazareth di Corato, incontro sul tema della giustizia riparativa con il Giudice Sinisi e don Agresti L’evento è accreditato per la formazione dall’Ordine dei giornalisti della Puglia
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Don Peppino è tornato alla casa del padre, l'annuncio della Diocesi di Andria Stasera preghiera e ricordo. La salma nella chiesa del Purgatorio
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Sottoscritta stamane presso il Vescovado l'APS del progetto diocesano "Senza Sbarre" Presente il Vescovo Mansi, il notaio Zinni ha proceduto alla costituzione del nuovo sodalizio prima di giungere all'attesa fondazione
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Cardiologia del Bonomo, per la prima volta in Puglia il dispositivo "Impella" Utilizzato in sala operatoria durante riparazione percutanea di valvola mitralica
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.