Padre Pio
Padre Pio
Religioni

Festa di San Pio da Pietrelcina alla chiesa delle SS. Stimmate di Andria

Il programma completo delle manifestazioni ed il percorso della processione in onore del Cappuccino con le stimmate

Tutto è pronto per la Festa in onore di San Pio da Pietrelcina, ricorrenza celebrata presso la chiesa delle SS. Stimmate di Andria. Ecco il programma delle manifestazioni e celebrazioni religiose.

21 settembre
Giornata Eucaristica
ore 8 Celebrazione Eucaristica e preghiera a San Pio
ore 18.25 Preghiera del Santo Rosario
ore 19.00 Celebrazione Eucaristica e preghiera a San Pio
ore 20.00 L'Eucarestia: nella vita e nel ministero di San Pio. Adorazione Eucaristica presieduta da don Sabino Lambo


22 settembre
Giornata della Carità', con raccolta di viveri per la Caritas

ore 8.00 Celebrazione Eucaristica e preghiera a San Pio
ore 18.25 Preghiera del Santo Rosario
ore 19.00 Celebrazione Eucaristica e preghiera a San Pio
ore 20.00 Memoria del Transito di San Pio, presieduto da Mons. Giuseppe Ruotolo


23 settembre San Pio
Celebrazioni Eucaristiche
ore 8.00 - 9.30 – 11.00* (*con benedizione dei bambini)
ore 18.00 Piazzale antistante la Chiesa parrocchiale celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Luigi Mansi, vescovo di Andria

ore 19.00 Processione.
Itinerario: P.zza Unità d'Italia – Corso Cavour – Viale Istria - Ospedale "Gen. Bonomo" (sosta di preghiera per gli ammalati) – via Duca d'Aosta – viale don L. Sturzo – P.zza Marconi – Viale Crispi – Via R. Margherita – via Bonomo – Corso Cavour – viale Roma – P.zza Trieste e Trento – via Napoli – via Firenze – via Duca di Genova – via Cappuccini – Chiesa parrocchiale

ore 20.30 Celebrazione Eucaristica

• durante tutta la giornata: consegna della rosa e del pane di San Pio


24 settembre
XXV Domenica del Tempo Ordinario, Giornata degli associati al "Gruppo di Preghiera P. Pio"
ore 8.30 – 10.00 - 11.30 Celebrazioni Eucaristiche

ore 19.00 Celebrazione Eucaristica, ammissione dei nuovi associati al "Gruppo di preghiera P. Pio"
ore 20.00 Piazzale antistante la Chiesa parrocchiale "La tribù dei sempre allegri" spettacolo degli "Artisti di strada" dal Salento

Nel chiostro della chiesa delle SS. Stimmate ci sarà la degustazione di prodotti enogastronomici assaggi dello Chef • Zampina • prodotti del Casaro e della tradizione contadina.
locandina
  • Diocesi di Andria
  • caritas diocesana
  • parrocchia sacre stimmate
  • mons. luigi mansi
  • parrocchia delle Santissime Stimmate
Altri contenuti a tema
La Comunità parrocchiale delle Sacre Stimmate in cammino verso la prossima festa dello Stimmatizzato del Gargano La Comunità parrocchiale delle Sacre Stimmate in cammino verso la prossima festa dello Stimmatizzato del Gargano Il programma dei festeggiamenti per San Pio
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Festa della parrocchia di Santa Maria del Monte Santa messa celebrata dal Vescovo Mansi e concerto con il gruppo “Nuovi Orizzonti Music”
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo La preghiera della Diocesi e del Vescovo per Sandro, Antonio e Vincenzo Ore di grande dolore per i familiari dei tre ciclisti andriesi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.