Padre Pio
Padre Pio
Religioni

Festa di San Pio da Pietrelcina alla chiesa delle SS. Stimmate di Andria

Il programma completo delle manifestazioni ed il percorso della processione in onore del Cappuccino con le stimmate

Tutto è pronto per la Festa in onore di San Pio da Pietrelcina, ricorrenza celebrata presso la chiesa delle SS. Stimmate di Andria. Ecco il programma delle manifestazioni e celebrazioni religiose.

21 settembre
Giornata Eucaristica
ore 8 Celebrazione Eucaristica e preghiera a San Pio
ore 18.25 Preghiera del Santo Rosario
ore 19.00 Celebrazione Eucaristica e preghiera a San Pio
ore 20.00 L'Eucarestia: nella vita e nel ministero di San Pio. Adorazione Eucaristica presieduta da don Sabino Lambo


22 settembre
Giornata della Carità', con raccolta di viveri per la Caritas

ore 8.00 Celebrazione Eucaristica e preghiera a San Pio
ore 18.25 Preghiera del Santo Rosario
ore 19.00 Celebrazione Eucaristica e preghiera a San Pio
ore 20.00 Memoria del Transito di San Pio, presieduto da Mons. Giuseppe Ruotolo


23 settembre San Pio
Celebrazioni Eucaristiche
ore 8.00 - 9.30 – 11.00* (*con benedizione dei bambini)
ore 18.00 Piazzale antistante la Chiesa parrocchiale celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Luigi Mansi, vescovo di Andria

ore 19.00 Processione.
Itinerario: P.zza Unità d'Italia – Corso Cavour – Viale Istria - Ospedale "Gen. Bonomo" (sosta di preghiera per gli ammalati) – via Duca d'Aosta – viale don L. Sturzo – P.zza Marconi – Viale Crispi – Via R. Margherita – via Bonomo – Corso Cavour – viale Roma – P.zza Trieste e Trento – via Napoli – via Firenze – via Duca di Genova – via Cappuccini – Chiesa parrocchiale

ore 20.30 Celebrazione Eucaristica

• durante tutta la giornata: consegna della rosa e del pane di San Pio


24 settembre
XXV Domenica del Tempo Ordinario, Giornata degli associati al "Gruppo di Preghiera P. Pio"
ore 8.30 – 10.00 - 11.30 Celebrazioni Eucaristiche

ore 19.00 Celebrazione Eucaristica, ammissione dei nuovi associati al "Gruppo di preghiera P. Pio"
ore 20.00 Piazzale antistante la Chiesa parrocchiale "La tribù dei sempre allegri" spettacolo degli "Artisti di strada" dal Salento

Nel chiostro della chiesa delle SS. Stimmate ci sarà la degustazione di prodotti enogastronomici assaggi dello Chef • Zampina • prodotti del Casaro e della tradizione contadina.
locandina
  • Diocesi di Andria
  • caritas diocesana
  • parrocchia sacre stimmate
  • mons. luigi mansi
  • parrocchia delle Santissime Stimmate
Altri contenuti a tema
Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Oggi il saluto a Papa Francesco: riposerà alla basilica di Santa Maria Maggiore Presenti, tra gli altri il Presidente della Regione Emiliano ed una rappresentanza di Vescovi pugliesi, tra cui Mons. Luigi Mansi
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” Don Riccardo Agresti ricorda Papa Francesco: “Esempio di un grande Parroco” In occasione della VIII Giornata Mondiale dei Poveri, ebbe il privilegio con gli ospiti di "Senza Sbarre" di essere accanto al Sommo Pontefice
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.