.jpg)
Attualità
Festa della Polizia: Encomio solenne al vice Questore aggiunto Loreta Colasuonno
Il riconoscimento concesso dal Capo della Polizia, Franco Gabrielli
Andria - mercoledì 11 aprile 2018
20.11
Altro riconoscimento per poliziotti andriesi in occasione della Festa della Polizia di Stato, celebrata ieri in tutta Italia.
Il Capo della Polizia, Franco Gabrielli, per il tramite del Questore di Foggia, Mario della Cioppa ha concesso un encomio solenne al vice Questore aggiunto di Cerignola, l'andriese Loreta Colasuonno, con la seguente motivazione "evidenziando spiccate capacità professionali e notevole intuito investigativo, dirigeva un'operazione di Polizia Giudiziaria denominata "Demetra" che si concludeva con l'arresto di numerosi soggetti e il deferimento all'A.G. di altri responsabili in materia di stupefacenti, armi e delitti contro il patrimonio e contro la persona", a cui si è aggiunto un altro encomio perché, insieme ad altri Agenti in servizio a Cerignola, "evidenziando spiccate capacità professionali e notevole intuito investigativo, espletavano una operazione di Polizia Giudiziaria che consentiva di trarre in arresto un soggetto, appartenente ad un'organizzazione criminale dedita alla commissione di rapine in danno di furgoni portavalori, sequestrando, altresì, un arsenale da guerra con relativo munizionamento ed un camion, al cui interno era stato ricavato un bunker, base operativa del gruppo".
Una attestazione importante per un rappresentante dello Stato, impegnato in prima linea nel contrasto alla malavita organizzata. Una curiosità: la dr.ssa Colasuonno ieri non ha potuto ricevere il riconoscimento, impegnata a dirigere le indagini in un difficile caso di tentato omicidio, avvenuto nei giorni scorsi a Cerignola.
Il Capo della Polizia, Franco Gabrielli, per il tramite del Questore di Foggia, Mario della Cioppa ha concesso un encomio solenne al vice Questore aggiunto di Cerignola, l'andriese Loreta Colasuonno, con la seguente motivazione "evidenziando spiccate capacità professionali e notevole intuito investigativo, dirigeva un'operazione di Polizia Giudiziaria denominata "Demetra" che si concludeva con l'arresto di numerosi soggetti e il deferimento all'A.G. di altri responsabili in materia di stupefacenti, armi e delitti contro il patrimonio e contro la persona", a cui si è aggiunto un altro encomio perché, insieme ad altri Agenti in servizio a Cerignola, "evidenziando spiccate capacità professionali e notevole intuito investigativo, espletavano una operazione di Polizia Giudiziaria che consentiva di trarre in arresto un soggetto, appartenente ad un'organizzazione criminale dedita alla commissione di rapine in danno di furgoni portavalori, sequestrando, altresì, un arsenale da guerra con relativo munizionamento ed un camion, al cui interno era stato ricavato un bunker, base operativa del gruppo".
Una attestazione importante per un rappresentante dello Stato, impegnato in prima linea nel contrasto alla malavita organizzata. Una curiosità: la dr.ssa Colasuonno ieri non ha potuto ricevere il riconoscimento, impegnata a dirigere le indagini in un difficile caso di tentato omicidio, avvenuto nei giorni scorsi a Cerignola.