Festa della Mamma: la testimonianza di Margherita Lops
Festa della Mamma: la testimonianza di Margherita Lops
Vita di città

Festa della Mamma: la testimonianza di Margherita Lops, direttrice dell’ufficio postale Andria Centro

Poste Italiane promuove iniziative per la parità di genere

Anche quest'anno Poste Italiane festeggia la Festa della Mamma, domenica 12 maggio, promuovendo in provincia BAT diverse iniziative a sostegno della parità di genere dei propri dipendenti. La testimonianza di Margherita Lops, madre del piccolo Vincenzo, sette anni, e direttrice dell'ufficio postale Andria Centro, è un perfetto esempio dell'attenzione che Poste Italiane dedica ai propri dipendenti. "Sono dal 2012 in Azienda e, dopo le esperienze allo sportello a Ruvo di Puglia e di consulente a Trani, ho diretto anche gli uffici postali Terlizzi 1 e Andria 1. Nel mio caso, la crescita professionale è avvenuta parallelamente alla crescita di mio figlio".

Margherita Lops è ora coinvolta nell'iniziativa di sviluppo Blooming program dedicata alla "fioritura" dei talenti del Gruppo Poste italiane: un percorso di crescita che mette la persona al centro del proprio piano di autosviluppo fornendo stimoli, sollecitazioni ed esperienze che possano permettere ad ognuno di arricchire le proprie competenze soft e crescere sia sul piano personale che personale. "Poste italiane è sempre al fianco delle donne e non ho mai avvertito alcuna forma discriminazione. E' importante che nessuna donna debba mai trovarsi nella situazione di dover scegliere se realizzarsi professionalmente o mettere al mondo un figlio". Nella provincia Bat il 51,2% dei dipendenti è donna. Nei 26 uffici postali lavorano 179 donne, otto delle quali ricoprono il ruolo di direttore, mentre nei sei Centri Recapito della provincia le donne sono 72.

L'Azienda ha introdotto negli anni numerose iniziative volte a valorizzare l'equilibrio di genere, il supporto della maternità e della paternità, e lo sviluppo della leadership femminile. Ad esempio, per le mamme esiste un percorso dedicato denominato Lifeed Genitori, che ha come obiettivo quello di valorizzare le competenze maturate durante l'esperienza genitoriale: la gestione del tempo, l'ascolto, la pazienza, l'empatia e la comunicazione. Il programma si rivolge, più in generale, ai genitori di figli fino ai 18 anni ed è un percorso per rendere l'esperienza genitoriale un "master" in competenze trasversali, essenziali anche per la crescita professionale. Per le neomamme è disponibile anche il programma Mums at work, che ha l'obiettivo di facilitare il rientro delle donne dopo il periodo della maternità, supportandole nella ricerca di un equilibrio fra il nuovo ruolo di madri e quello di lavoratrici con un percorso di coaching dedicato.

Per la Festa della Mamma 2024, Poste Italiane ha realizzato due colorate cartoline filateliche, disponibili al prezzo di 1,00€ (in formato puzzle al prezzo di 5,00€) nei quattro uffici postali con sportello filatelico della provincia BAT , in via Giovanni Bovio ad Andria, oltre che negli Spazio Filatelia del territorio nazionale.
  • Comune di Andria
  • uffici postali andria
  • poste italiane
  • Festa della Mamma
Altri contenuti a tema
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità Cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità Cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.