Ordine degli architetti tra formazione e lectio magistralis internazionali
Ordine degli architetti tra formazione e lectio magistralis internazionali
Associazioni

Festa dell’Architetto, appuntamento venerdì 20 dicembre ad Andria

L’evento organizzato dall’Ordine BAT permetterà di celebrare anche le nuove leve della professione

Torna la Festa dell'Architetto organizzata dall'Ordine BAT a fine anno per celebrare le nuove leve della professione e tirare le somme su di un anno ricco ed importante di attività sul territorio. Evento che si svolgerà venerdì 20 dicembre ancora ad Andria presso Tonno Conte a partire della ore 20,30 e che, come detto, darà il benvenuto a 13 nuovi iscritti nel corso dell'anno 2024 oltre alla consegna di alcuni premi per i vincitori della seconda edizione di Architetto Chef. Sarà l'occasione anche di analizzare tutto quanto realizzato in un lungo anno in cui tante sono state le questione affrontate dall'Ordine degli Architetti BAT e moltissimi sono stati gli eventi organizzati nei due quadrimestri di riferimento per gli iscritti. Sarà anche l'occasione per ringraziare i tanti partner che hanno scelto di sposare la stagione di formazione e iniziative volute dal consiglio e dalle commissioni dell'Ordine.
  • Ordine degli Architetti BAT
  • Architettura
Altri contenuti a tema
Premiato progetto di 5 neolaureate del Poliba: c'è anche l'andriese Annalisa Aniello Premiato progetto di 5 neolaureate del Poliba: c'è anche l'andriese Annalisa Aniello Il plauso dell'Ordine degli Architetti BAT alle autrici dello studio
Obbligo formativo degli architetti da 70 a 65 anni, mozione nazionale della Federazione pugliese Obbligo formativo degli architetti da 70 a 65 anni, mozione nazionale della Federazione pugliese Primo passaggio positivo in DCR ora si attende la Conferenza Nazionale degli Ordini
Riconoscimento ad Annalisa Aniello di Andria, tra le cinque neo-laureate in Architettura del Poliba Riconoscimento ad Annalisa Aniello di Andria, tra le cinque neo-laureate in Architettura del Poliba Al XXXV° Seminario Internazionale e Cultura Urbana di Camerino
“Open! Studi Aperti”: il 13 e 14 giugno l'architettura torna protagonista in tutta Italia e nella BAT “Open! Studi Aperti”: il 13 e 14 giugno l'architettura torna protagonista in tutta Italia e nella BAT Iniziativa nazionale del CNAPPC, protagonista l’Ordine territoriale. Iscrizioni aperte per studi professionali
Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Evento promosso dall’Ordine degli Architetti della BAT: prima tappa le miniere di bauxite ed il ponte dei 21 archi
Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Si parte della cave di Bauxite a Spinazzola: evento organizzato dall’'Ordine degli Architetti BAT
La sfida della rigenerazione urbana con il racconto del “caso Andria” La sfida della rigenerazione urbana con il racconto del “caso Andria” Evento formativo a Palazzo di Città organizzato dall’Ordine degli Architetti BAT, Comune e Soprintendenza
La città rinnovata e ritrovata, ad Andria ne parlano gli architetti La città rinnovata e ritrovata, ad Andria ne parlano gli architetti Appuntamento il 15 aprile a partire dalle ore 15.30 in Sala Consiliare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.