Sindaco Giovanna Bruno
Sindaco Giovanna Bruno
Attualità

Festa del 2 giugno, Sindaco Bruno: "Muovere passi sicuri verso il progresso"

"Repubblica e Tricolore: siano le guide di questo delicato cammino di ripresa. Che tocchi tutti, nessuno escluso"

"Sono trascorsi 20 anni dacché la festività nazionale del 2 giugno venne reintrodotta -sottolinea il Sindaco Bruno nel suo messaggio di saluto per questa importante festa nazionale-, con il peso istituzionale che essa rappresenta, nel calendario delle giornate di festa nazionale, quelle occasioni civili e religiose che tingono di rosso il nostro calendario. Un'intuizione del presidente Carlo Azeglio Ciampi che volle, attraverso questa azione di ripristino, ridare peso al significato della nascita della Repubblica Italiana. Al tramonto dell'idealismo totalitario, infatti, il cui vento nefasto sembrerebbe ancora debolmente spirare sulla vecchia Europa, si contrappose la ricerca di un'identità repubblicana che trova le radici nella storia, quando la Repubblica dei nostri antenati romani si configurò, sia pure con le differenze sociali del periodo, come la forma più equilibrata di governo con il consenso popolare. Ma, se fatta l'Italia, con sacrifici che toccarono maggiormente il Sud, si dovette pensare a fare gli Italiani, dopo il Plebiscito si dovette mettere mano al concetto di partecipazione, la più bella conquista di una democrazia moderna, al sogno di una società di uguali per diritti e doveri.
Noi, oggi, al riparo dall'intemperie della Guerra, diciamo grazie ai Padri costituenti, ai nostri progenitori che soffrirono sulla propria pelle l'ingiustizia dell'odio e del conflitto, e soprattutto a chi si adoperò e si adopera perché l'Italia muova passi democratici. Il 2 giugno è, in fondo, una parafrasi storica di quello che stiamo vivendo adesso, all'uscita dalla pandemia: muovere passi sicuri verso il progresso, così come i nostri avi li mossero verso la Repubblica. Due contesti di ripartenza che non possono essere ignorati e che chiamano alla maturità gli uomini e le donne di oggi, così come furono chiamati quelli del Dopoguerra. Sapremo continuare a credere nel valore della Repubblica e del Tricolore, ne sono certa: che essi siano le guide di questo delicato cammino di ripresa. Che tocchi tutti, nessuno escluso.
Buona Festa a tutti"
  • Comune di Andria
  • festa della Repubblica
Altri contenuti a tema
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
“R-Estate" ad Andria con ArtTurism “R-Estate" ad Andria con ArtTurism Tante le iniziative in programma dal 19 luglio al 14 settembre 2025
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.