Sindaco Giovanna Bruno
Sindaco Giovanna Bruno
Attualità

Festa del 2 giugno, Sindaco Bruno: "Muovere passi sicuri verso il progresso"

"Repubblica e Tricolore: siano le guide di questo delicato cammino di ripresa. Che tocchi tutti, nessuno escluso"

"Sono trascorsi 20 anni dacché la festività nazionale del 2 giugno venne reintrodotta -sottolinea il Sindaco Bruno nel suo messaggio di saluto per questa importante festa nazionale-, con il peso istituzionale che essa rappresenta, nel calendario delle giornate di festa nazionale, quelle occasioni civili e religiose che tingono di rosso il nostro calendario. Un'intuizione del presidente Carlo Azeglio Ciampi che volle, attraverso questa azione di ripristino, ridare peso al significato della nascita della Repubblica Italiana. Al tramonto dell'idealismo totalitario, infatti, il cui vento nefasto sembrerebbe ancora debolmente spirare sulla vecchia Europa, si contrappose la ricerca di un'identità repubblicana che trova le radici nella storia, quando la Repubblica dei nostri antenati romani si configurò, sia pure con le differenze sociali del periodo, come la forma più equilibrata di governo con il consenso popolare. Ma, se fatta l'Italia, con sacrifici che toccarono maggiormente il Sud, si dovette pensare a fare gli Italiani, dopo il Plebiscito si dovette mettere mano al concetto di partecipazione, la più bella conquista di una democrazia moderna, al sogno di una società di uguali per diritti e doveri.
Noi, oggi, al riparo dall'intemperie della Guerra, diciamo grazie ai Padri costituenti, ai nostri progenitori che soffrirono sulla propria pelle l'ingiustizia dell'odio e del conflitto, e soprattutto a chi si adoperò e si adopera perché l'Italia muova passi democratici. Il 2 giugno è, in fondo, una parafrasi storica di quello che stiamo vivendo adesso, all'uscita dalla pandemia: muovere passi sicuri verso il progresso, così come i nostri avi li mossero verso la Repubblica. Due contesti di ripartenza che non possono essere ignorati e che chiamano alla maturità gli uomini e le donne di oggi, così come furono chiamati quelli del Dopoguerra. Sapremo continuare a credere nel valore della Repubblica e del Tricolore, ne sono certa: che essi siano le guide di questo delicato cammino di ripresa. Che tocchi tutti, nessuno escluso.
Buona Festa a tutti"
  • Comune di Andria
  • festa della Repubblica
Altri contenuti a tema
Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Colletta Alimentare 2025: un gesto di solidarietà che unisce Andria e tutta l’Italia Tutti i prodotti raccolti durante la Colletta saranno distribuiti dal Banco Alimentare alle 7.645 organizzazioni partner territoriali 
La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    La riqualificazione di Palazzo Ducale esposta a Firenze per "Urban Promo"    Si trasformerà nella Casa della Cultura, un luogo di socialità dove vivere l'arte, la musica, il teatro e la pittura
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.