Festa del 2 Giugno: la gratitudine del Paese al personale sanitario della Asl Bt
Festa del 2 Giugno: la gratitudine del Paese al personale sanitario della Asl Bt
Attualità

Festa del 2 Giugno: la gratitudine del Paese ai medici ed al personale sanitario della Asl Bt

Cerimonie a Barletta ed a Bisceglie, presso l'Ospedale "Vittorio Emanuele II". Con il Prefetto Valiante il Dg Delle Donne

Il tributo della Repubblica ai Caduti di ieri ed a quelli di oggi. Cerimonie sobrie e nel pieno rispetto delle misure in atto per il contenimento dell'emergenza epidemiologica da Covid-19 per celebrare, quest'oggi nella provincia di Barletta Andria Trani, il 74° anniversario dalla proclamazione della Repubblica Italiana.

Nel corso della mattinata, il Prefetto Maurizio Valiante ed il Sindaco di Barletta, Cosimo Damiano Cannito, hanno deposto due Corone al Monumento ai Caduti in Guerra in Piazza Caduti a Barletta.

A seguire, presso la sede del Palazzo del Governo, si è svolta una breve cerimonia in forma ristretta e riservata, alla presenza delle principali autorità civili e militari del territorio, introdotta dal Canto degli Italiani, intonato da una delegazione di studenti del Liceo Musicale "Casardi" di Barletta e dall'esposizione del Tricolore da parte dei Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Barletta Andria Trani.

Il Prefetto, dopo aver dato lettura del messaggio inviato per l'occasione dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, si è soffermato sul significato di rinascita che la giornata odierna deve assumere per l'intero Paese, gravemente colpito da un nemico invisibile. Inevitabili, poi, i ringraziamenti a tutte le autorità civili, militari e religiose, che hanno costituito una "squadra-Stato" in grado di lavorare instancabilmente per affrontare l'emergenza.

Al termine della mattinata il Prefetto si è recato presso l'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie, dove, alla presenza del Direttore Generale della Asl Alessandro Delle Donne, del Direttore sanitario Andrea Sinigaglia e del Sindaco Angelantonio Angarano, ha espresso riconoscimento e gratitudine da parte dello Stato al personale medico e sanitario del territorio, per l'encomiabile ed instancabile impegno profuso durante l'emergenza epidemiologica.
19 fotoFesta del 2 Giugno: le cerimonie nella provincia Bat
Festa del 2 Giugno: le cerimonie nella sesta provinciaFesta del 2 Giugno: le cerimonie nella sesta provinciaFesta del 2 Giugno: le cerimonie nella sesta provinciaFesta del 2 Giugno: le cerimonie nella sesta provinciacerimonia presso l'ospedale di BisceglieFesta del 2 Giugno: le cerimonie nella sesta provinciaFesta del 2 Giugno: le cerimonie nella sesta provinciaFesta del 2 Giugno: le cerimonie nella sesta provinciaFesta del 2 Giugno: le cerimonie nella sesta provinciaFesta del 2 Giugno: le cerimonie nella sesta provinciaFesta del 2 Giugno: le cerimonie nella sesta provinciaFesta del 2 Giugno: le cerimonie nella sesta provinciaFesta del 2 Giugno: le cerimonie nella sesta provinciaFesta del 2 Giugno: le cerimonie nella sesta provinciaFesta del 2 Giugno: le cerimonie nella sesta provinciaFesta del 2 Giugno: le cerimonie nella sesta provinciaFesta del 2 Giugno: le cerimonie nella sesta provinciaFesta del 2 Giugno: le cerimonie nella sesta provinciaFesta del 2 Giugno: le cerimonie nella sesta provincia
  • Provincia Bat
  • asl bat
  • prefettura barletta andria trani
  • Alessandro Delle Donne
  • Prefetto Maurizio Valiante
Altri contenuti a tema
La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre Presso l’Unità operativa di Cardiologia-Telecardiologia, diretta dal dott. Luigi Minervini, presso l’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie
Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Il FSE consente di visualizzare on-line e stampare i referti del Laboratorio analisi, 24 ore su 24, in alternativa al tradizionale ritiro cartaceo
Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Se ne va una delle più note ostetriche della città
Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Chiesto alla Direzione strategica dell'Asl Bt un tavolo urgente al fine di regolamentare tale diritto
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Il fatto è avvenuto a Minervino Murge. E' in codice rosso all'ospedale "Lorenzo Bonomo"
La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge La dirigente prefettizia Mariella Immacolata Porro, sub Commissario del Comune di Minervino Murge Dirigente dell’Ufficio Contabilità, Gestione Finanziaria, Attività Contrattuale e Servizi Generali della Prefettura Bat, è originaria di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.