Giovanna Bruno. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Giovanna Bruno. Foto Riccardo Di Pietro
Vita di città

Festa dei Lavoratori, Sindaco Bruno: "Primo maggio. Ma non per tutti è festa"

Il messaggio della Prima cittadina rivolto a chi il lavoro ce l'ha e per i tantissimi disoccupati ed inoccupati

"Buona festa a chi il lavoro ce l'ha. A chi lo difende con il sudore e la dignità. A chi si impegna per qualificarlo e potenziarlo, anche a vantaggio di altri.
Buona festa ai dipendenti della Società Andria Multiservice, che finalmente possono sentirsi un po' più sereni dopo che questa amministrazione ha creato le basi per giungere alla sottoscrizione dei loro contratti di servizi, dopo tante proroghe e dopo anni di incertezze e parole al vento.
Buona festa a chi ancora ne ricorda l'origine e la finalità.
Ancora una volta, però, non sarà festa per i tantissimi disoccupati e inoccupati, a partire dalle donne, gravemente colpite dalle implicaziomi dell'emergenza pandemica, costrette a lasciare il lavoro o tenute ai margini da una cultura sociale ancora troppo maschilista.
Non sarà festa per tutte quelle famiglie che piangono i loro cari, sempre più numerosi a perdere la vita sui luoghi del loro lavoro. Come potrebbe mai essere festa per loro?
Non sarà festa per chi viene discriminato sul lavoro o emarginato o non incluso o non valorizzato o mobbizzato.
Non sarà festa per chi non può raggiungere il posto di lavoro per via di guerre e conflitti.
É vero, è primo maggio. Ma non per tutti è festa.
Segno che l'Italia, chiamata dal 2021 a ripartire proprio dal lavoro, deve ancora farne di strada
".

Lo dichiara la Sindaca Giovanna Bruno in occasione della Festa dei Lavoratori.
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • lavoro
  • Incidente sul lavoro
Altri contenuti a tema
Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  Furti d’auto, on.Matera (FdI): “Complimenti ai carabinieri per operazione anti-riciclaggio”  "I primi dati del 2025 segnano un meno rispetto all’anno precedente"
Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il Virtual Dementia Tour arriva ad Andria Il 31 maggio, presso la RSA di Andria di via Vittore Carpaccio
AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" AndriaLab 3: "Le bugie hanno gambe e memoria corta" "La città sta cambiando e l'opinione pubblica lo percepisce, fatevene una profonda ragione"
Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Un nuovo giardino per la scuola "Rodari" di Andria Grande festa in programma lunedì, 26 maggio 2025, alle ore 10.00
Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Sabato 25 maggio presentazione del libro: “Onofrio Spagnoletti. Una storia di radici” Fulcro dell’incontro sarà il dialogo tra Onofrio Zeuli Spagnoletti e il giornalista Franco Di Chio, curatore della pubblicazione
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Forza Italia e Movimento Pugliese: "PD Bat, più che un partito, una premiata ditta di poltrone!" Forza Italia e Movimento Pugliese: "PD Bat, più che un partito, una premiata ditta di poltrone!" "Non possiamo esimerci dall’esprimere il nostro profondo sconcerto rispetto a quanto sta emergendo sugli organi di stampa"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.