controlli della Polizia di Stato
controlli della Polizia di Stato
Cronaca

Ferragosto: controlli dedicati per Andria da parte di Polizia di Stato e Locale

Nella serata di sabato 14 agosto, verificata del rispetto della normativa del Green Pass per numerosi esercizi pubblici

Appositi servizi sono stati effettuati ieri sera, sabato 14 agosto e questa mattina 15 da personale della Polizia di Stato e della Locale nel territorio di Andria.
In particolare, al fine di evitare il pericolo di affollamento sia nei luoghi in cui sono soliti ritrovarsi i giovani, che all'interno dei locali ricettivi, dove vi è il rischio che potessero essere intraprese attività danzanti, proibite in questo periodo di emergenza epidemiologica, i servizi hanno dato i loro frutti. Alcune sanzioni sono state elevate per la mancata osservanza delle disposizioni sulla Green Pass. Intanto da questa mattina la zona di Castel del Monte è monitorata sia dal personale della Polizia Locale che da quella dello Stato che si avvale di droni. Ad Andria, in particolare stanno operando, con la Polizia di Stato i colleghi del Reparto prevenzione crimine di Bari. Una ventina i locali controllati mentre sono state elevate numerose sanzioni al Codice della Strada

Più in generale, il Questore Pellicone, ha disposto nelle serate di venerdì 13 e di ieri, 14 agosto, nella cornice di un mirato servizio interforze, personale della Polizia di Stato, dell'Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Capitaneria di Porto e della Polizia Locale nei comuni di Barletta, Bisceglie, Trani e Margherita di Savoia.

Le risultanze delle attività condotte dalle Forze di Polizia, ha portato ad acclarare che, in molti locali, era in previsione l'organizzazione di eventi con deejay e balli. Per tali eventi era già iniziata una notevole attività di propaganda con volantinaggio e divulgazione attraverso i vari siti internet; contestualmente erano giunte segnalazioni ed esposti di persone che, in più occasioni, si erano trovate in locali sovraffollati nei quali non venivano rispettate le disposizioni anti-COVID sul distanziamento e sull'uso delle mascherine.

Tutto questo, unito alle preoccupazioni rappresentate dai Sindaci dei comuni esposti sul litorale marino, ha indotto il Prefetto Maurizio Valiante, in accordo con il Questore della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Roberto Pellicone, ed i Comandanti Provinciali dell'Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, ad intraprendere un'attività interforze che coinvolgesse le indicate Forze di Polizia presenti sul territorio, ed, all'occorrenza, anche i Vigili del Fuoco.
I servizi svolti nelle decorse serate hanno portato ad ottimi risultati, soprattutto perché hanno impedito sul nascere, ed in alcune circostanze interrotto, tutte quelle attività che avrebbero potuto creare problemi di ordine e sicurezza pubblica e contribuire al dilagare dell'epidemia.

In un periodo come quello attuale, in cui il numero dei positivi ed i decessi rischia gradualmente pericolosi incrementi, è importante intervenire per far comprendere alla popolazione la gravità di certi comportamenti e le ripercussioni che gli stessi possono avere sulla salute pubblica.
Durante tale attività, si è appurato che numerosi lidi balneari erano pronti a dar vita a serate danzanti, ma la presenza e l'intervento delle Forze dell'Ordine ha portato all'immediata revoca delle stesse e pian piano, anche chi aveva intenzione di festeggiare il ferragosto contra legem, si è attivato per regolarizzare la propria posizione.

Complessivamente, nell'ambito dei quattro comuni di Barletta, Trani, Bisceglie e Margherita di Savoia, sono stati effettuati servizi presso oltre 50 esercizi ricettivi tra lidi balneari e ristoranti, in ciò scoraggiando e prevenendo ogni assembramento o situazione controindicata. Contestualmente sono state riscontrate una decina di irregolarità dal punto di vista amministrativo, tutte rientranti nella violazione della normativa anti-COVID, si è di fatto appurato che, in alcuni casi, i dipendenti non indossavano la mascherina! In tali casi si è proceduto a norma di legge.
Le indicazioni del Prefetto Valiante, puntualmente applicate dalle Forze di Polizia sul territorio, hanno fornito l'esatta percezione della presenza dello Stato, in tutte le sue componenti, a voler fornire un efficiente contributo alla limitazione dei contagi da Sars-Cov2 attraverso più accurati controlli e più incisiva presenza delle uniformi!
  • Comune di Andria
  • controlli carabinieri
  • Controlli Polizia
  • Questura Andria
  • Roberto Pellicone
  • Green Pass
Altri contenuti a tema
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» Tangenziale Ovest: «Un'opera sbagliata che Andria non può permettersi» La nota del Forum Ricorda e Rispetta, di Legambiente, del Forum Ambientalista Puglia (Nadia Pistillo) e di Italia Nostra (Francesco Inchingolo)
Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Intergruppo Consiliare: «Sulla gestione degli appalti e le imbarazzanti reazioni della maggioranza» Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo:«Quando l'aggressività sostituisce la trasparenza»
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.