Largo Ceruti
Largo Ceruti
Politica

Fermata dei bus in Largo Ceruti, Movimento Pugliese: «Amministrazione comunale ancora in ritardo»

Nota dei Consiglieri Comunali Nino Marmo, Luigi Del Giudice e Marcello Fisfola

«Dopo aver ammorbato l'aria e avvelenato i cittadini di Viale Venezia Giulia e di Piazza dei Bersaglieri grazie ai gas di scarico degli autobus in stazionamento, l'Amministrazione comunale decide di spostare la fermata degli autobus in Largo Ceruti. Non è passata l'opzione della proposta delirante partorita qualche mese fa dalla stessa Amministrazione sulla 'fase sperimentale' in Via Vaccina e in Viale Venezia Giulia. Ancora una volta la Giunta Bruno, però, è in disastroso ritardo».

I Consiglieri Comunali del centro destra, appartenenti al Movimento Pugliese, Nino Marmo, Luigi Del Giudice e Marcello Fisfola, criticano il ritardo dell'Amministrazione Bruno circa lo spostamento del capolinea dei bus urbani ed extraurbani a Largo Ceruti.
«Già da molto tempo avevamo suggerito lo spostamento della fermata dei bus rimanendo inascoltati. Ricevemmo un secco no e critiche ingiustificate alle nostre proposte. Insomma, quello che alcuni mesi fa era inattuabile e pretestuosamente criticato, all'improvviso diventa fattibile. L'Amministrazione Bruno ci ripensa e si ravvede, però, con l'ormai abituale lentezza.
Allora proponemmo due soluzioni. La prima, provvisoria e che ricevette anche il conforto del parere positivo del Forum Ambiente e Salute di Andria, prevedeva la stazione bus in Largo Appiani; la seconda, strategica e ottimale considerava lo spostamento della fermata dei pullman presso il parcheggio della stazione Andria Sud della Ferrovia Bari-Nord, adesso completato, con un servizio di bus navetta di collegamento per il centro cittadino e questo anche in vista anche della ripresa della circolazione ferroviaria che potrebbe essere attiva nel 2022.
Perché non prendere in considerazione questa opportunità?
Fin da ora, sarebbe utile orientare verso il parcheggio della stazione Andria Sud anche il trasporto pubblico cittadino per abituare i cittadini a utilizzare uno snodo logistico di fondamentale importanza per Andria con il risultato di snellire un traffico automobilistico intasato e caotico e di ottenere una maggiore salubrità dell'aria.
È del tutto evidente, invece, che lo spostamento dei bus in Largo Ceruti, potrà causare ai cittadini nuovi disagi, traffico congestionato e il conseguente peggioramento della qualità dell'aria in una zona residenziale che ancora gode di una certa tranquillità. Ma anche questa nostra proposta resterà lettera morta».
  • Comune di Andria
  • ambiente
  • trasporto pubblico
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Numerose le telefonate giunte alla centrale operativa della Questura
Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Dedicato ai giovani di origine andriese fra i 18 e 35 anni, residenti e non residenti
"Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” "Pinqua Terra”, maggioranza di centrosinistra rispedisce al mittente l' utilizzo di procedure amministrative “poco legali” La nota del Partito Democratico, di Andria Bene Comune, di AndriaLab 3 e di Futura
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.