don Pino Puglisi
don Pino Puglisi
Religioni

Fede e verità, l'esperienza di don Pino Puglisi. Serata con MISGA

Martedì prossimo a San Giovanni Battista a Canosa di Puglia

"Fede, Verità, Profezia" è l'appuntamento annuale con cui la comunità parrocchiale San Giovanni Battista, in Canosa di Puglia, desidera toccare con mano il Vangelo vissuto nella quotidianità.
«In occasione della memoria del Martirio di San Giovanni Battista, martedì 29 agosto, la comunità parrocchiale -spiega il parroco don Leonardo Pinnelli- ha cercato testimoni del nostro tempo che, come il Battista, hanno donato la propria vita per la Verità incarnando la Parola Di Dio. L'esperienza drammatica, ma sempre molto attuale e incisiva del Beato Padre Pino Puglisi ha catturato principalmente l'attenzione e la sensibilità del gruppo giovanissimi dopo aver visitato e accolto la testimonianza diretta di coloro che hanno vissuto accanto a Don Pino Puglisi. L'idea di questo "Incontro-Testimonianza" -prosegue don Leonardo- nasce dall'urgenza di proporre e vivere il Vangelo anche oggi nel nostro contesto con lo stesso coraggio del Battista e del Beato Pino Puglisi.
Ci domandiamo: è ancora attuale il Vangelo? Ecco la risposta attraverso il martirio del Beato Pino Puglisi. Il prof. Maurizio Artale -conclude il parroco Pinnelli- Presidente del Centro Padre Nostro (centro fondato direttamente dal Beato Puglisi nel quartiere Brancaccio), ci parlerà del Beato Pino Puglisi alla luce dell'esperienza del Battista».
La serata sarà anche animata da MISGA, cantautore italiano, che eseguirà alcuni brani personali e del repertorio della musica italiana.
locandina
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Storie di paternità ritrovate e riconciliazioni familiari nel libro "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi Con Don Riccardo Agresti presenti alla kermesse letteraria di "Libri nel Borgo Antico"
Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Tra poche ore la processione notturna della Madonna dei Miracoli Il simulacro della Madre celeste uscirà dalla Cattedrale alle ore 3 di sabato 30 agosto. L'evento da il via alla festa patronale 2025
"Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" "Una vita senza sbarre" di Giannicola Sinisi presentato alla 16esima edizione di "Libri nel Borgo Antico" Sabato 30 agosto, alle ore 21,30 in via Frisari, nel centro storico di Bisceglie. Con Don Riccardo Agresti, presenta l'avvocato Giuseppe Losapio
Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Processione notturna della Madonna dei Miracoli: preghiere per il “miracolo” della pace Il Vescovo Mansi accoglie la richiesta del Santo Padre Papa Leone e rivolge questo appello ai fedeli che vi prenderanno parte
Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Festa patronale: sabato 30 agosto torna ad Andria la processione notturna della Madonna dei Miracoli Uno degli eventi di fede e partecipazione popolare che da il via alla festa patronale 2025
I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno I 50enni della comunità cittadina, tra lode ed impegno La riflessione di Don Michelangelo Tondolo: "I compleanni siano un segno per tutti"
"Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" "Grazie per i 50 anni": le offerte raccolte a favore del progetto Caritas "Ritorniamo a scuola" L'iniziativa del parroco della chiesa di San Riccardo, Don Michelangelo Tondolo
Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Don Michelangelo Tondolo: «Israele – Palestina: una doverosa distinzione» Una riflessione dal parroco della chiesa di San Riccardo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.