Giornata dello sport
Giornata dello sport
Scuola e Lavoro

Favorire salute ed inclusione sociale nelle scuole attraverso la pratica sportiva

Protocollo siglato tra Regione, Ufficio scolastico e Comitato Paralimpico  

Promuovere salute e inclusione sociale nelle scuole, attraverso la pratica sportiva e fisico-motorio-ricreativa in favore delle persone disabili. È il cuore del protocollo d'intesa che, stamattina, hanno sottoscritto l'assessore regionale allo Sport per Tutti, Raffaele Piemontese, il presidente del Comitato Paralimpico Italiano Puglia, Giuseppe Pinto e la Direttrice Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale della Puglia, Anna Cammalleri.

"L'Amministrazione Emiliano conferma e rafforza il suo ruolo programmaticamente centrato sulla piena integrazione delle persone con disabilità in tutte le attività finalizzate a realizzare quella che abbiamo chiamato la buona vita", ha osservato Piemontese, sottolineando la misura concreta dell'impegno della Regione Puglia: 50 mila euro al CIP Puglia e 35 mila euro all'Ufficio Scolastico Regionale.

Il CIP, di recente trasformato da movimento sportivo a ente sportivo indipendente, si occuperà, in particolare, di sviluppare con la Regione Puglia progetti annuali, fornire la collaborazione dei tecnici specializzati delle società affiliate per l'avvicinamento alle diverse discipline degli studenti con disabilità, partecipare con propri esperti agli incontri formativi.
"Siamo molto soddisfatti di essere finalmente riusciti a concretizzare questa cooperazione che fa perno sulle scuole, l'ambiente più fecondo per sviluppare una cultura nuova dell'integrazione", ha sottolineato Pinto.

L'Ufficio Scolastico Regionale si impegna, in particolare, a informare delle iniziative dei progetti annuali le istituzioni scolastiche e a promuovere le adesioni, nonché a favorire la partecipazione dei docenti delle scuole ai corsi di formazione e aggiornamento.
"Faremo di tutto per dare immediato sviluppo tecnico agli impegni del protocollo in modo da essere pienamente operativi con la partenza del nuovo anno scolastico 2017-2018", ha preannunciato Cammalleri.

Tra gli obiettivi della convenzione che darà seguito al Protocollo sottoscritto oggi, c'è l'incremento del numero delle scuole pugliesi di primo e secondo grado, che partecipino ai Campionati studenteschi con un progetto di avviamento alla pratica sportiva delle persone con disabilità, potendo contare sulla rete di 41 associazioni e società sportive dilettantistiche, registrate alle 6 Federazioni paralimpiche riunite nel CIP Puglia.

  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.