Giornata dello sport
Giornata dello sport
Scuola e Lavoro

Favorire salute ed inclusione sociale nelle scuole attraverso la pratica sportiva

Protocollo siglato tra Regione, Ufficio scolastico e Comitato Paralimpico  

Promuovere salute e inclusione sociale nelle scuole, attraverso la pratica sportiva e fisico-motorio-ricreativa in favore delle persone disabili. È il cuore del protocollo d'intesa che, stamattina, hanno sottoscritto l'assessore regionale allo Sport per Tutti, Raffaele Piemontese, il presidente del Comitato Paralimpico Italiano Puglia, Giuseppe Pinto e la Direttrice Generale dell'Ufficio Scolastico Regionale della Puglia, Anna Cammalleri.

"L'Amministrazione Emiliano conferma e rafforza il suo ruolo programmaticamente centrato sulla piena integrazione delle persone con disabilità in tutte le attività finalizzate a realizzare quella che abbiamo chiamato la buona vita", ha osservato Piemontese, sottolineando la misura concreta dell'impegno della Regione Puglia: 50 mila euro al CIP Puglia e 35 mila euro all'Ufficio Scolastico Regionale.

Il CIP, di recente trasformato da movimento sportivo a ente sportivo indipendente, si occuperà, in particolare, di sviluppare con la Regione Puglia progetti annuali, fornire la collaborazione dei tecnici specializzati delle società affiliate per l'avvicinamento alle diverse discipline degli studenti con disabilità, partecipare con propri esperti agli incontri formativi.
"Siamo molto soddisfatti di essere finalmente riusciti a concretizzare questa cooperazione che fa perno sulle scuole, l'ambiente più fecondo per sviluppare una cultura nuova dell'integrazione", ha sottolineato Pinto.

L'Ufficio Scolastico Regionale si impegna, in particolare, a informare delle iniziative dei progetti annuali le istituzioni scolastiche e a promuovere le adesioni, nonché a favorire la partecipazione dei docenti delle scuole ai corsi di formazione e aggiornamento.
"Faremo di tutto per dare immediato sviluppo tecnico agli impegni del protocollo in modo da essere pienamente operativi con la partenza del nuovo anno scolastico 2017-2018", ha preannunciato Cammalleri.

Tra gli obiettivi della convenzione che darà seguito al Protocollo sottoscritto oggi, c'è l'incremento del numero delle scuole pugliesi di primo e secondo grado, che partecipino ai Campionati studenteschi con un progetto di avviamento alla pratica sportiva delle persone con disabilità, potendo contare sulla rete di 41 associazioni e società sportive dilettantistiche, registrate alle 6 Federazioni paralimpiche riunite nel CIP Puglia.

  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" Ferragosto, Coldiretti Puglia: "In 30mila scelgono l'agriturismo ma è agosto in chiaro scuro" In alcune aree della regione meglio giugno, luglio e ottime prospettive delle prenotazioni per settembre
Le vacanze dei pugliesi nel segno della tradizione Le vacanze dei pugliesi nel segno della tradizione Che si dividono tra chi ha prenotato al mare o in montagna, chi ha scelto il viaggio all’estero, chi il soggiorno in agriturismo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.