aeroporto di Bari
aeroporto di Bari
Attualità

Fase 2 in Puglia, scatta l'obbligo di segnalazione per l’ingresso delle persone fisiche

E da Bari, pronti a ripartire in estate voli EasyJet per Londra, Nantes e Venezia

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha emanato una ordinanza, la numero 245 (testo completo in allegato), con decorrenza dal 3 giugno 2020: "Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19". Obblighi di segnalazione per l'ingresso delle persone fisiche in Puglia".

Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, si dispone:
Con decorrenza dal 3 giugno 2020, tutte le persone fisiche che si spostino, si trasferiscano o facciano ingresso, in Puglia, da altre regioni o dall'estero, con mezzi di trasporto pubblici o privati:
- segnalano lo spostamento, il trasferimento o l'ingresso mediante compilazione del modello di auto-segnalazione disponibile sul sito istituzionale della Regione Puglia;
- dichiarano il luogo di provenienza ed il comune in cui soggiornano;
- conservano per un periodo di trenta giorni l'elenco dei luoghi visitati e delle persone incontrate durante il soggiorno.

In pieno spirito di collaborazione, è vivamente consigliato di scaricare l'app "IMMUNI".

È esclusa l'applicabilità della misura di cui al precedente numero 1) agli spostamenti per esigenze lavorative, per motivi di salute, per ragioni di assoluta urgenza, nonché al transito e trasporto merci e a tutta la filiera produttiva da e per la Puglia.

E intanto, la compagnia aerea low cost EasyJet fa sapere che tornerà a collegare gli aeroporti di Bari e Brindisi con la quasi totalità delle destinazioni già programmate per l'estate 2020 e il cui avvio era stato sospeso a causa dell'emergenza Covid-19.

In particolare le rotte ripristinate sono:

da Bari per Londra Gatwick (dal 1° Agosto);
Nantes (dal 3 Agosto);
Venezia (dal 2 luglio).

da Brindisi per ​Basilea (dal 1° luglio);
Milano MXP (dal 1° luglio);
Parigi Orly (dal 22 luglio);
Venezia (dal 2 luglio).

Questi voli si aggiungono a quelli già annunciati la settimana scorsa da Bari per Milano MXP (dal 16 giugno) e da Brindisi per Ginevra (dal 16 giugno). Orari, frequenze e tariffe sono disponibili sul sito easyJet.com, e sull'app mobile.

«Siamo felici che in pochi giorni EasyJet abbia deciso di ripristinare gran parte del proprio network per la stagione estiva 2020 - da Bari e Brindisi -, ha dichiarato Tiziano Onesti, presidente di Aeroporti di Puglia È questa una notizia di assoluto valore sia per la nostra organizzazione, che tanto si è impegnata per ricostruire in tempi rapidi condizioni di normalità operative, che per la nostra regione. La ripartenza dei voli, infatti, è fondamentale per rimettere in moto l'industria del turismo pugliese, dal momento che gli stessi consentiranno ai passeggeri di collegarsi alla Puglia da mercati strategici come quello francese, elvetico e britannico; senza dimenticare, peraltro, il netto miglioramento delle condizioni di mobilità tra la nostra regione e importanti aeree dell'Italia – Veneto e Lombardia – con le quali da sempre si registrano flussi importanti di traffico, sia "leisure che business. Rinnoviamo, infine, l'invito ai passeggeri di tornare a volare con fiducia e responsabilità – ha concluso Onesti –, adottando tutte le misure e i protocolli necessari atti a garantire la massima sicurezza di quanti, operatori e persone, formano la variegata comunità aeroportuale».

Lorenzo Lagorio – country manager easyJet in Italia, ha commentato: «Dopo aver annunciato la ripresa delle operazioni in Italia a partire dal 15 giugno e anticipato alcune delle rotte che voleremo da Milano durante l'estate, siamo davvero contenti di poter finalmente ripristinare la maggior parte delle nostre rotte estive anche dagli altri aeroporti italiani, incluse le nostre basi di Napoli e Venezia, dando la possibilitá agli italiani di programmare la loro estate. Ora che le restizioni vengono allentate e la domanda di viaggio sta aumentando, abbiamo pensato non ci fosse momento migliore per festeggiare il nostro ritorno mettendo a disposizione un milione di posti a soli 29.99 euro».

Obbligo di segnalazione per l’ingresso delle persone fisicheObbligo di segnalazione per l’ingresso delle persone fisiche
  • regione puglia
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese I piccoli agricoltori sono lo zoccolo duro dell’agricoltura pugliese Sono il 78% del peso totale nel settore primario, che sviluppa il 35% delle giornate di lavoro
L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali L'avv. Mimma Gattulli nel Coordinamento dei Segretari Generali In seno alla Conferenza dei Presidenti dei Consigli regionali
Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Vacanze: ben 23 i percorsi del turismo Dop in Puglia Coldiretti: "Attirano 18mila turisti italiani e stranieri"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.