Piazza Sant'Agostino Andria
Piazza Sant'Agostino Andria
Vita di città

Farmer’s Market – il mercato contadino e dei piccoli produttori approda in piazza Sant’Agostino

Appuntamento per venerdì 16 Giugno, a partire dalle ore 16.00 e fino a tarda serata

La città federiciana ospiterà, venerdì 16 Giugno, nella piazza di Sant'Agostino, a partire dalle ore 16.00 e fino a tarda serata, il primo Farmer's Market (mercato contadino e dei piccoli produttori locali). L'evento è inserito nel programma della attività di animazione del Food Policy Hub di Andria e si prefigge di diffondere la sana cultura del cibo; il rispetto per la stagionalità degli alimenti e la promozione delle filiere agricole locali.
Il luogo individuato, nel cuore del centro storico andriese, è un omaggio ai luoghi della relazione, alla storia del commercio e dell'artigianato cittadino. In un periodo in cui tutto si crea e si distrugge rapidamente, provocando seri danni all'ambiente, alla salute e al tessuto sociale delle comunità, siamo tutti chiamati in causa per difendere e promuovere stili di vita più consapevoli e rispettosi.

Il Farmer's Market è un'occasione per mettere a punto un modello che diventi generativo di un atteggiamento di produzione e consumo sostenibile. Abbiamo bisogno di riappropriarci di concetti che ricerchino la salubrità, la bellezza e la condivisione dello stare insieme.
«Un benvenuto alla bella stagione e un germogliare di buoni propositi attorno ad un progetto ambizioso qual è il Food Policy Hub di Andria – commenta l'assessore alla Bellezza, Daniela Di Bari – Il mercato in piazza Sant'Agostino sarà un bel momento di ritrovo della comunità in una dimensione rispettosa delle persone e della terra che ci ospita. Invito tutti a vivere questo momento con grande gioia».
Nella piazza, prospicente la biblioteca comunale "Giuseppe Ceci", banchetti espositivi saranno a disposizione per assaggi gustosi di olio, vino, birra artigianale, prodotti da forno, ortaggi, legumi e frutta secca, conserve, salumi, formaggi e trenocelle.
A prima serata, attorno alle ore 20.30, in piazza arriverà anche la carovana di "Andria Pedala" (5^ ed.) Un evento finalizzato a sensibilizzare la cittadinanza sull'utilizzo della "mobilità dolce" e sulla conoscenza del riutilizzo funzionale dei beni sottratti alle mafie – il gruppo, infatti, farà sosta a Casa Rosario Livatino (Lagnone Santa Croce) per dialogare con gli ospiti della struttura nella settimana in cui si celebra la Giornata Mondiale del Rifugiato.
Nel cortile della biblioteca G. Ceci, avrà luogo lo spettacolo teatrale "Mamma" di Annibale Ruccello della compagnia A.L.F.A. Teatro, in occasione del 50° anno di attività. La rappresentazione, con la trasposizione dialettale di Elena Colasuonno, per la regia di Tito del Gaudio, andrà a suggellare la serata ricca di sana convivialità e di "nutrimento culturale".
locandina
  • Comune di Andria
  • chiesa sant'agostino
  • centro storico andria
  • Farmer’s Market
Altri contenuti a tema
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.