Boccia incontra il consiglio comunale e la giunta
Boccia incontra il consiglio comunale e la giunta
Politica

Faraone e Sgarra (M5S): "Sempre stata nostra collaborazione anche con il centro destra, peccato giunte tangenti ed arresti"

I pentastellati rintuzzano le ironie sulle paventate entrate in giunta. "Un vaccino in effetti ci vorrebbe, ma quello per non perdere la memoria"

"In verità il nostro spirito collaborativo c'è stato sempre, anche all'inizio della Vostra decennale amministrazione con Giorgino Sindaco".

Doriana Faraone e Nunzia Sgarra, consigliere comunali M5S, replicano alle ironie del centro centra andriese circa collaborazioni con il centrosinistra andriese, preludio di una prossima entrata in giunta.
"Poi, in effetti, ci siamo trovati leggermente in difficoltà nel continuare a darVi collaborazione quando la Vostra amministrazione si è ritrovata ad essere coinvolta in tangenti ed arresti. Ci scuserete e speriamo ci comprenderete per questo. Chissà, magari anche per tali avvenimenti gli andriesi hanno preferito mandare noi e non voi al ballottaggio.

Notiamo che vi siete persi anche qualche passaggio politico degli ultimi mesi, poiché noi abbiamo già detto, riteniamo in comprensibile lingua italiana, anche in Consiglio comunale che siamo all'opposizione e siamo stati addirittura attaccati, da alcune componenti della maggioranza, per aver evidenziato taluni questioni dei cittadini all'amministrazione tramite i media e non direttamente, prova inequivocabile che noi non siamo andati ad occupare la sala d'attesa per parlare con il Sindaco Bruno, almeno noi no, e Voi?

Rimane però, purtroppo, il fatto che la città nella migliore delle ipotesi rimarrà bloccata per quindici anni in un piano di rientro dai debiti, per cui i temi che abbiamo sollevato fino ad ora non sono solo ambientali, ma siamo compiaciuti del fatto che, anche solo per polemizzare, vi siate finalmente interessati a qualcosa. Dobbiamo confessarVi che abbiamo avuto dei dubbi in passato, quando a Voi amministratori dell'epoca evidenziavamo le stesse cose, ed avevate delle reazioni di chi quasi non sapeva di cosa si stesse parlando. Con questa Vostra ultima illuminante uscita avete fugato alcuni nostri dubbi, però ancora ci sfugge il motivo per il quale, su questi problemi come su altri, non vi siate attivati in quasi dieci anni di Vostro governo della nostra città.

Per quanto riguarda l'attuale amministrazione comunale di centro sinistra, ammettiamo candidamente tutta la nostra difficoltà, al momento, nel trovare qualche argomento per attaccare, anche se il tempo sta scorrendo velocemente e le risposte su alcune questioni importanti ancora latitano.

Ma non è semplice fare opposizione dopo che Voi avete lasciato, dopo i quasi Vostri dieci anni, un comune che non può acquistare nulla, neanche più una penna, con tutti i debiti che avete lasciato.

Talvolta, perdonate la nostra schiettezza, Vi comportate e parlate come se Andria non l'abbiate amministrata Voi ma altri. Un vaccino in effetti ci vorrebbe, ma quello per non perdere la memoria", conclude la nota di Doriana Faraone e Nunzia Sgarra, consigliere comunali M5S.
  • Comune di Andria
  • M5S Andria
  • centrosinistra
  • centrodestra
Altri contenuti a tema
Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Dura la nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.