Faraone e Sgarra (M5S):
Faraone e Sgarra (M5S): "Nuovo ospedale e interramento ferroviario"
Politica

Faraone e Sgarra (M5S): "Nuovo ospedale e interramento ferroviario, attenti al piano della mobilità sostenibile"

"Serve concretezza e chiarezza di visione del futuro della propria comunità, che ci sembra che manchi in taluni"

Su alcune delle più importanti scelte che dovrà compiere l'Amministrazione Bruno, vi è certamente quella della mobilità sostenibile. Due grandi opere, il nuovo ospedale e l'interramento ferroviario, interferiranno con molte di queste scelte politiche, in tema di trasporto pubblico. Ecco la nota delle consigliere pentastellate Doriana Faraone e Nunzia Sgarra.

"Sulle due grandi opere che, speriamo tra non molti anni, dovrebbero contribuire a dare un volto nuovo alla nostra città, invitiamo l'amministrazione comunale, nonché la provincia e la regione a muoversi per tempo anche con una visione strategica di prospettiva.
Le due opere di cui parliamo sono l'interramento della ferrovia ed il nuovo ospedale di secondo livello da 400 posti letto, che insieme rappresentano alcune centinaia di milioni di euro di investimenti sulla nostra città.
Dopo aver corretto alcune "distrazioni" della politica degli ultimi anni, come quella della nuova tangenziale il cui tracciato andava in collisione con il nuovo ospedale, evidenziamo che queste due opere hanno un punto di congiunzione nella problematica del trasporto pubblico, più esattamente tra la nuova stazione di Andria Sud ed il futuro polo ospedaliero in contrada Macchia di Rose.
Il Piano Attuativo del Piano Regionale dei Trasporti ha previsto diversi nodi di interscambio nell'ambito del trasporto pubblico regionale e locale. Uno di questi nodi è appunto la nuova stazione di Andria Sud, con interscambio tra servizio ferroviario (nonché metropolitano) e servizio del trasporto pubblico automobilistico. Purtroppo l'attuale previsione di gara del nuovo trasporto cittadino, che aggiudicherà il futuro servizio per molti anni, non prevede la possibilità di ampliamenti anzi, soprattutto a causa della disastrosa situazione economica del nostro comune, si parla di riduzione. Una sciagura, se si pensa che con il nuovo piano della mobilità sostenibile si dovrebbero indurre gli andriesi ad inquinare sempre di meno con il mezzo privato e quindi ad utilizzare maggiormente mezzi pubblici.
Giusto ragionare su come utilizzare i fondi che arriveranno, in tema di PNRR, ma a maggior ragione si dovrebbe apporre la massima attenzione nell'impiegare al meglio i fondi che si stanno già utilizzando ora, sia per l'interramento della ferrovia che per il trasporto pubblico, anche in funzione di tali futuri sviluppi. Serve concretezza e chiarezza di visione del futuro della propria comunità, che ci sembra che manchi in taluni che hanno voluto partecipare a tali scelte da protagonisti, magari anche senza l'indicazione degli elettori, la cui concretezza e visione del futuro sembra più concentrata nella ricerca di vantaggi politici personali o di visibilità per alimentare future carriere nell'ambito politico, a nostro avviso improbabili", conclude la nota delle consigliere comunali M5S Andria, Doriana Faraone e Nunzia Sgarra.
  • Comune di Andria
  • interramento ferrovia bari nord andria
  • M5S Andria
  • Nuovo ospedale di andria
  • trasporto pubblico
  • doriana faraone
  • Nunzia Sgarra
Altri contenuti a tema
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Le forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.