asilo
asilo
Politica

Faraone e Sgarra (M5S): "Grazie Assessore Loconte per aver confermato le nostre affermazioni"

Adesso pochi giorni per bando ministeri Interno ed Istruzione per finanziamenti asili nido e scuole dell'infanzia

"Ringraziamo l'assessore Loconte per la sua precisazione circa il nostro comunicato relativo ai finanziamenti non pervenuti al Comune di Andria, causa parametri di bilancio. Egli ha, nella sostanza, completamente confermato tutte le nostre affermazioni - sottolineano in una nota Doriana Faraone e Nunzia Sgarra, consigliere comunali del M5S Andria. Ma, come si suol dire, "quello che è perso ormai è perso", quindi noi ci concentriamo sul futuro e sui finanziamenti che si possono ancora intercettare".

"Al riguardo evidenziamo all'assessore Loconte che ha ancora pochi giorni di tempo, fino al 21 maggio, per partecipare al bando dei ministeri dell'Interno e dell'Istruzione, riguardante la costruzione, la messa in sicurezza, la ristrutturazione o la riqualificazione di asili nido e scuole dell'infanzia.

Ci sono vari ambiti di finanziamento, come sicuramente l'assessore Loconte saprà, che spaziano dai nidi, alle scuole dell'infanzia, dai centri polifunzionali per i servizi alle famiglie, alla riconversione di spazi delle scuole dell'infanzia.

Il comune di Andria può candidare fino a due progetti. E ogni progetto potrebbe ottenere fino a 3 milioni di euro. Questa è la nostra visione del futuro di Andria".
  • Comune di Andria
  • M5S Andria
Altri contenuti a tema
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.