Strada provinciale Andria-Corato, ex ss98
Strada provinciale Andria-Corato, ex ss98
Cronaca

Ex statale 98, al via i lavori sull'Andria-Corato

Il presidente Corrado: «Finalmente s'interviene sulle strade della morte»

"Trani-Andria", "Andria-Bisceglie" e da oggi anche "Andriese-Coratina": tre tra le più importanti arterie stradali del territorio sono interessate da lavori di allargamento ed ammodernamento, che di fatto andranno a rivoluzionare il sistema stradale della Provincia di Barletta - Andria - Trani. Questa mattina sono infatti cominciati i lavori di ammodernamento, allargamento del piano viabile e realizzazione della viabilità di servizio della Strada Provinciale n.2 "Andriese-Coratina" (ex Ss98), nel secondo lotto (compreso tra il km 52-285 ed il km 62+598) che collega Canosa di Puglia con Andria.

L'intervento è di circa 28milioni di euro, di cui 24.750.000 euro di fondi Cipe e 3.200.000 euro di cofinanziamento della Provincia attraverso un mutuo contratto con la Cassa Depositi e Prestiti. Complessivamente si tratta di un'opera da 80 milioni di euro, se si considerano anche gli altri due lotti: per il primo, in territorio di Canosa di Puglia, si è appena conclusa la conferenza decisoria in vista dell'approvazione del progetto definitivo; per il terzo, in territorio di Andria, si attende che il Comune di Andria approvi la variante urbanistica.

Alla cerimonia di consegna dei lavori, che da cronoprogramma dovrebbero concludersi nel gennaio del 2019, hanno partecipato questa mattina il Presidente facente funzioni della Provincia di Barletta - Andria - Trani Giuseppe Corrado, il Consigliere regionale e già Presidente dell'ente Francesco Ventola, il Sindaco di Andria Nicola Giorgino, il Consigliere provinciale Giuseppe Antonucci ed il Presidente di Confindustria Bari e Bat Domenico De Bartolomeo, in rappresentanza dell'Associazione temporaneo di Imprese aggiudicatarie dell'appalto.

«Erano decenni che nel nostro territorio si invocavano interventi concreti su strade pericolose e che hanno mietuto tante vittime come l'Andria-Trani, l'Andria-Bisceglie e la ex 98 - ha ricordato il Presidente facente funzioni Giuseppe Corrado -. Per tanto tempo non se n'è fatto nulla, ma la nascita della Bat ha reso possibile la programmazione, con l'Amministrazione Ventola, di questi interventi, che di fatto rivoluzioneranno il sistema viario dell'intero territorio. Oggi, grazie anche all'impulso dell'Amministrazione Spina ed al duro lavoro svolto nei sei mesi di mia reggenza, su queste tre strade, e su molte altre, ci sono lavori in corso. Non è da tutti i giorni superare le difficoltà della burocrazia e sbloccare opere pubbliche da 28 milioni di euro: esserci riusciti significa non solo rendere un'arteria più sicura e tutelare l'incolumità dei cittadini, ma anche dare un forte impulso alla nostra economia. Non finirò mai di ringraziare il Dirigente Mario Maggio e tutti i componenti degli uffici tecnici della Provincia: anche grazie al loro lavoro stiamo realizzando opere pubbliche che rimarranno nella storia».

Il Consigliere regionale ed ex Presidente della Provincia, Francesco Ventola, ha aggiunto: «Quando nel 2009 ci insediammo alla guida della Provincia avevamo ben chiare le priorità di questo territorio, tra cui proprio la messa in sicurezza di alcune strade da anni abbandonate, come la ex 98, la Trani-Andria e l'Andria-Bisceglie. Tutti i provvedimenti necessari alla realizzazione di queste opere furono approvate con il parere unanime di tutti i Consiglieri provinciali, a dimostrazione della lungimiranza di una classe politica che ha reso possibile tutto questo».

Il Sindaco di Andria, Nicola Giorgino, ha ricordato come «l'Amministrazione Ventola, con la collaborazione di tutti i Consiglieri tra cui l'attuale Presidente Corrado, ebbe il merito di concentrare i suoi sforzi su una serie di opere pubbliche che potessero far fare il salto di qualità a questo territorio. Solo due mesi fa questo tratto della ex 98 ha registrato l'ultimo incidente mortale. Finalmente mettiamo in sicurezza questa arteria, che tra l'altro potrà esaltare il Borgo di Montegrosso, vera chicca del patrimonio storico-culturale andriese, tra cui spiccano anche realtà produttive all'avanguardia come l'azienda del Conte Spagnoletti Zeuli (presente alla cerimonia, ndr).

Il Presidente di Confindustria Bari e Bat, Domenico Di Bartolomeo, in rappresentanza dell'Associazione temporaneo di Imprese aggiudicatarie dell'appalto, ha concluso: «Siamo arrivati all'inizio dei lavori grazie alla collaborazione di tutti i soggetti coinvolti, dall'impresa alla parte pubblica. In alcuni momenti era forse più logico abbandonare tutto piuttosto che perseverare davanti a procedimenti burocratici a tratti incomprensibili. Ed è proprio questo il problema del nostro Paese, che bisogna necessariamente risolvere. Faremo di tutto, sempre con questo spirito collaborativo e propositivo, per recuperare il tempo perso ed eseguire i lavori il più celermente possibile».
Lavori sulla ex Ss98, ora Strada Provinciale 2 Andria-CoratoLavori sulla ex Ss98, ora Strada Provinciale 2 Andria-CoratoLavori sulla ex Ss98, ora Strada Provinciale 2 Andria-CoratoLavori sulla ex Ss98, ora Strada Provinciale 2 Andria-CoratoLavori sulla ex Ss98, ora Strada Provinciale 2 Andria-CoratoLavori sulla ex Ss98, ora Strada Provinciale 2 Andria-Corato
  • Provincia Bat
Altri contenuti a tema
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Alla Provincia Bat, incontro sulla gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo Alla Provincia Bat, incontro sulla gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo Le guardie ecologiche volontarie (GEV) come tutela della salute nostro territorio
Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda Incidente sull' Andria Bisceglie, indagato il 65enne alla guida della Mazda L'auto avrebbe invaso la corsia opposta
Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" "Chiudere la strada e consegnarla all’utenza solo quando sarà posta definitivamente in sicurezza"
Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Marchio Rossi: “Scelta dolorosa ma necessaria. Nuovo ospedale si farà nei tempi previsti. Servono responsabilità, non slogan” Il vicepresidente della Provincia Bat, interviene sul progetto del nuovo ospedale di Andria
Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Provinciale Andria Trani, rotonda al buio da mesi: la Provincia BAT intervenga subito Diverse le PEC già inviate alla provincia BAT ma che non hanno mai ricevuto risposte
La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte La provincia pronta a cedere la strada che conduce dalla statale 170 a Castel del Monte E' quanto emerso nel corso dell'audizione svolta ieri a Bari presso la Regione Puglia
E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT L'avvicendamento a capo del comando provinciale del Corpo VVF. Il saluto del Comandante Gallo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.