Misericordia
Misericordia
Vita di città

Ex dipendenti della Misericordia di Andria ancora in attesa di ricevere il pagamento del TFR

Dopo 8 mesi dalla cessazione del rapporto di lavoro: “Danno economico di circa 100mila euro, ma nessuna risposta”

Sarebbero 7 gli ex dipendenti della Confraternita Misericordia di Andria, ex affidataria per conto dell'Asl Bt del Servizio Trasporto Emergenza urgenza 118, che attendono ancora il pagamento del TFR (Trattamento di Fine Rapporto) dall'associazione di volontariato andriese.
Gli ex dipendenti, con mansioni di "autista soccorritore" ed inquadramento nel livello C del CCNL di settore, hanno prestato servizio fino al 30 novembre 2023, ultimo giorno prima dell'internalizzazione del servizio e il conseguente affidamento alla società in house Sanitaservice dell'Asl Bat.
Da allora sono trascorsi ben 8 mesi, ma la Misericordia di Andria, oltre a non aver ancora corrisposto la cosiddetta "liquidazione" ai suoi ex lavoratori, non ha ancora garantito loro il premio di produzione relativo agli anni 2022 e 2023.

"A nulla sono risultate le richieste sindacali - commenta Luigi Marzano, segretario territoriale FP CGIL Bat - tant'è che i lavoratori, dopo diversi tentativi di natura conciliativa, volti a ricercare soluzioni bonarie anche mediante un eventuale rateizzazione di quanto spettante per ottenere quanto previsto per Legge, si sono rivolti all'Ufficio Vertenze Legali della Cgil per tramite di un avvocato".
"In mancanza di risposte dal Datore di Lavoro - continua Marzano - oltre a rivolgerci alle istituzioni regionali e all'INPS, siamo giunti a dover richiedere il provvedimento di Decreto Ingiuntivo e consequenziale pignoramento di beni e servizi al Tribunale del Lavoro.
Restiamo fiduciosi confidando nelle determinazioni delle istituzioni ed autorità preposte al fine di far valere questo sacrosanto diritto" - conclude il segretario territoriale FP CGIL BAT.
"Un danno economico macroscopico che si aggirerebbe intorno ad un totale di 100mila euro - affermano gli ex dipendenti.
Noi unici nella Bat a non aver ricevuto il TFR, a differenza degli altri colleghi delle altre associazioni di volontariato che hanno gestito il 118".
A quanto pare, in tutti questi mesi, solo una è stata la risposta ricevuta a mezzo pec dall'associazione giallociano: "Per procurarci la liquidità per la corresponsione degli stessi, abbiamo messo in vendita le autoambulanze e vi sono trattative in corso, di cui si auspica poter giungere a definizione entro il 31 marzo 2024".
Sulla questione è stata chiamata in causa anche la FIALS (Federazione Italiana Autonomie Locali e Sanità), per conto del segretario, dott. Angelo Somma, che ha dichiarato: "Dopo aver tentato più volte di addivenire ad una conciliazione, anche noi abbiamo interpellato il nostro Ufficio Legale con il quale si è proceduto alla notifica degli atti di mancato pagamento del TFR, attraverso il commercialista della Misericordia, non ottenendo però nessun risultato".
"Un vero e proprio calvario per gli ex dipendenti - conclude Somma - che speriamo possa concludersi quanto prima. Intanto tra qualche mese è prevista la prima udienza dinanzi al Giudice".
  • asl bat
  • Misericordia Andria
  • cgil bat
  • misericordie di puglia
  • Fials
  • fp cgil bat
Altri contenuti a tema
La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre Presso l’Unità operativa di Cardiologia-Telecardiologia, diretta dal dott. Luigi Minervini, presso l’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie
Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Il FSE consente di visualizzare on-line e stampare i referti del Laboratorio analisi, 24 ore su 24, in alternativa al tradizionale ritiro cartaceo
Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Se ne va una delle più note ostetriche della città
Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Nuova assemblea dei lavoratori della RSU Asl Bt, Di Liddo: "Riconoscimento della pausa e buono mensa" Chiesto alla Direzione strategica dell'Asl Bt un tavolo urgente al fine di regolamentare tale diritto
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Il fatto è avvenuto a Minervino Murge. E' in codice rosso all'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Danny Sivo nuovo direttore sanitario del Policlinico di Bari Lascia la sua attività di medico del lavoro presso la Asl Bt. La nomina ieri da parte del Dg del consorziale, Antonio Sanguedolce
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.