Evento musicale alla scuola
Evento musicale alla scuola "Pasquale Cafaro" in onore di Santa Cecilia
Scuola e Lavoro

Evento musicale alla scuola "Pasquale Cafaro" in onore di Santa Cecilia

Partecipazione dell'Accademia Musicale Federiciana e dell'Associazione "Jazz in Andria"

E' stata una ricca e variegata kermesse musicale la manifestazione tenutasi nell'auditorium della scuola secondaria di primo grado "Cafaro" ,ad indirizzo musicale, mercoledì 22 novembre, in onore di Santa Cecilia, patrona della musica. L'evento, coordinato dai docenti di musica e strumento, ha visto la partecipazione dell'Accademia Musicale Federiciana e dell'Associazione "Jazz in Andria".

Numerosi gli spettatori intervenuti , ai quali è stato offerto un piacevole momento ludico e di condivisione, consentendo agli studenti, che ne sono stati i protagonisti assoluti, la possibilità di valorizzare i propri talenti musicali. Diverse e di vario genere le performances musicali e strumentali eseguite. Particolarmente applaudite sono state "Viva la Vida " dei Coldplay, " , lo spiritual "Kumbaya", il tradizionale americano "Hallo Dijango", "Imagine " dei Beatles , l' "Inno alla gioia" di Beethoven, solo per citarne alcune. Numerosi giovani talenti poi, i "Distinct Music Trinity" dell' Accademia Musicale Federiciana, si sono alternati sul palco, dalle 17.30 in poi, accompagnati da una vasta gamma di strumenti musicali: i giovani artisti ,suonando con maestria la chitarra classica ed elettrica, il pianoforte, la batteria, il violino, il violoncello ,hanno eseguito brani di musica classica e leggera.

A conclusione, la riflessione del dott. Stefano Porziotta su "suoni, anima e comunicazione", ha sottolineato il valore non solo artistico ed estetico della musica ma soprattutto comunicativo ed emotivo.
Profonda soddisfazione è stata espressa dal Dirigente Scolastico, dott.ssa Grazia Suriano che, ha ringraziato il pubblico presente , i docenti e gli studenti che tanto impegno hanno profuso nella realizzazione dell'evento.
Un intenso lavoro di squadra che, seppur nel faticoso e inderogabile impegno quotidiano della scuola, ha consentito di creare uno spazio in cui gli alunni hanno potuto esprimere se stessi , rafforzando al contempo il legame tra sé e la comunità scolastica.
Evento musicale alla scuola "Pasquale Cafaro" in onore di Santa CeciliaEvento musicale alla scuola "Pasquale Cafaro" in onore di Santa CeciliaEvento musicale alla scuola "Pasquale Cafaro" in onore di Santa CeciliaEvento musicale alla scuola "Pasquale Cafaro" in onore di Santa CeciliaEvento musicale alla scuola "Pasquale Cafaro" in onore di Santa CeciliaEvento musicale alla scuola "Pasquale Cafaro" in onore di Santa CeciliaEvento musicale alla scuola "Pasquale Cafaro" in onore di Santa CeciliaEvento musicale alla scuola "Pasquale Cafaro" in onore di Santa CeciliaEvento musicale alla scuola "Pasquale Cafaro" in onore di Santa CeciliaEvento musicale alla scuola "Pasquale Cafaro" in onore di Santa CeciliaEvento musicale alla scuola "Pasquale Cafaro" in onore di Santa CeciliaEvento musicale alla scuola "Pasquale Cafaro" in onore di Santa CeciliaEvento musicale alla scuola "Pasquale Cafaro" in onore di Santa Cecilia
  • Comune di Andria
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
  • accademia musicale federiciana
  • andria in jazz
  • stefano porziotta
  • Jazz in Andria
Altri contenuti a tema
Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Una nuova veste giuridica per il progetto diocesano “Senza Sbarre” Si costituisce in APS prima di trasformarsi in fondazione, per volontà del Vescovo Luigi Mansi
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Nino Marmo dona una storica enciclopedia agraria all’ Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” di Andria Un’opera, ricca di storia, che Marmo ha ricevuto nel periodo in cui ricopriva l’incarico di delegato all’Agricoltura in Regione
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" Sicurezza on. Matera (FdI): "Operazione long vehicle, segnale forte dello Stato contro la criminalità" "Un risultato che conferma la grande professionalità e dedizione delle nostre forze dell’ordine e della magistratura"
Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Comunità energetiche rinnovabili: convegno mercoledì 22 ottobre ore 17 al Chiostro di San Francesco Il Comune ha presentato istanza per il finanziamento di una proposta progettuale per costituire delle Comunità Energetiche Rinnovabili
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.