Evento musicale alla scuola
Evento musicale alla scuola "Pasquale Cafaro" in onore di Santa Cecilia
Scuola e Lavoro

Evento musicale alla scuola "Pasquale Cafaro" in onore di Santa Cecilia

Partecipazione dell'Accademia Musicale Federiciana e dell'Associazione "Jazz in Andria"

E' stata una ricca e variegata kermesse musicale la manifestazione tenutasi nell'auditorium della scuola secondaria di primo grado "Cafaro" ,ad indirizzo musicale, mercoledì 22 novembre, in onore di Santa Cecilia, patrona della musica. L'evento, coordinato dai docenti di musica e strumento, ha visto la partecipazione dell'Accademia Musicale Federiciana e dell'Associazione "Jazz in Andria".

Numerosi gli spettatori intervenuti , ai quali è stato offerto un piacevole momento ludico e di condivisione, consentendo agli studenti, che ne sono stati i protagonisti assoluti, la possibilità di valorizzare i propri talenti musicali. Diverse e di vario genere le performances musicali e strumentali eseguite. Particolarmente applaudite sono state "Viva la Vida " dei Coldplay, " , lo spiritual "Kumbaya", il tradizionale americano "Hallo Dijango", "Imagine " dei Beatles , l' "Inno alla gioia" di Beethoven, solo per citarne alcune. Numerosi giovani talenti poi, i "Distinct Music Trinity" dell' Accademia Musicale Federiciana, si sono alternati sul palco, dalle 17.30 in poi, accompagnati da una vasta gamma di strumenti musicali: i giovani artisti ,suonando con maestria la chitarra classica ed elettrica, il pianoforte, la batteria, il violino, il violoncello ,hanno eseguito brani di musica classica e leggera.

A conclusione, la riflessione del dott. Stefano Porziotta su "suoni, anima e comunicazione", ha sottolineato il valore non solo artistico ed estetico della musica ma soprattutto comunicativo ed emotivo.
Profonda soddisfazione è stata espressa dal Dirigente Scolastico, dott.ssa Grazia Suriano che, ha ringraziato il pubblico presente , i docenti e gli studenti che tanto impegno hanno profuso nella realizzazione dell'evento.
Un intenso lavoro di squadra che, seppur nel faticoso e inderogabile impegno quotidiano della scuola, ha consentito di creare uno spazio in cui gli alunni hanno potuto esprimere se stessi , rafforzando al contempo il legame tra sé e la comunità scolastica.
Evento musicale alla scuola "Pasquale Cafaro" in onore di Santa CeciliaEvento musicale alla scuola "Pasquale Cafaro" in onore di Santa CeciliaEvento musicale alla scuola "Pasquale Cafaro" in onore di Santa CeciliaEvento musicale alla scuola "Pasquale Cafaro" in onore di Santa CeciliaEvento musicale alla scuola "Pasquale Cafaro" in onore di Santa CeciliaEvento musicale alla scuola "Pasquale Cafaro" in onore di Santa CeciliaEvento musicale alla scuola "Pasquale Cafaro" in onore di Santa CeciliaEvento musicale alla scuola "Pasquale Cafaro" in onore di Santa CeciliaEvento musicale alla scuola "Pasquale Cafaro" in onore di Santa CeciliaEvento musicale alla scuola "Pasquale Cafaro" in onore di Santa CeciliaEvento musicale alla scuola "Pasquale Cafaro" in onore di Santa CeciliaEvento musicale alla scuola "Pasquale Cafaro" in onore di Santa CeciliaEvento musicale alla scuola "Pasquale Cafaro" in onore di Santa Cecilia
  • Comune di Andria
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
  • accademia musicale federiciana
  • andria in jazz
  • stefano porziotta
  • Jazz in Andria
Altri contenuti a tema
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.