Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Evasione Fiscale: nel 2013 la BAT ultima in Puglia con 42milioni

Oltre 9mila verifiche condotte dalla Finanza per una cifra record di 1,36 miliardi

Oltre 9mila le verifiche effettuate nel 2013 dagli uomini della Guardia di Finanza nella Regione Puglia e che hanno consentito di proporre agli uffici finanziari il recupero a tassazione di basi imponibili ai fini delle imposte dirette per circa 1,36 miliardi di euro. Una cifra record mai raggiunta prima ed una cifra enorme che provincia per provincia, tuttavia, parla della BAT come quella con meno evasione fiscale: la provincia di Barletta Andria Trani, infatti, si attesta in ultima posizione con 42 milioni di euro recuperati a tassazione dai militari delle Fiamme Gialle. Imponente il dato della Provincia di Bari che guida in Puglia con 515 milioni di euro di evasione. A seguire Lecce con 378 milioni, Foggia con 226 milioni, Brindisi con 101 e Taranto con 94 milioni di euro di evasione fiscale.

Negli scorsi giorni la Guardia di Finanza ha festeggiato il 240° anniversario di fondazione del Corpo militare e lo ha fatto con i primi dati del 2014 già interessanti: proprio per l'evasione fiscale già effettuati oltre 3 mila controlli da gennaio a maggio con un recupero a tassazione di redditi per circa 500 milioni di euro. Ben 113 i contribuenti che hanno già aderito ai verbali di constatazione ed hanno versato nelle casse dello Stato circa 3,5 milioni di euro di redditi evasi ed oltre mezzo milione di euro di Iva. Sono 218 gli evasori totali già individuati e 26 quelli paratotali, e sono state individuate già 697 truffe in materia di finanziamenti pubblici di cui 564 ai danni dell'Unione Europea e 133 nei confronti di fondi pubblici nazionali. Nel settore sanitario, infine, sono state denunciate 36 persone di cui una arrestata per truffe da oltre 64 milioni di euro.
  • evasione fiscale andria
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Cambio al vertice Guardia di Finanza Bat: Di Cagno traccia la rotta del nuovo comando Questa mattina la presentazione con i giornalisti. «Caserma sempre aperta ai cittadini, siamo una forza di polizia a vocazione sociale»
Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Guardia di Finanza, cerimonia di avvicendamento al vertice del Comando Barletta-Andria-Trani Arriva il Colonnello Andrea Di Cagno
Sigarette clandestine, la più grande "fabbrica" in Puglia, sequestri ad Andria Sigarette clandestine, la più grande "fabbrica" in Puglia, sequestri ad Andria Operazione della Guardia di finanza partita da Palermo
Saluto al comandante Cassano, alla Guardia di Finanza BAT arriva Di Cagno Saluto al comandante Cassano, alla Guardia di Finanza BAT arriva Di Cagno Il SILF BAT saluta il comandante provinciale trasferito a Roma
251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" 251° anniversario della Guardia di Finanza a Barletta. Comandante Cassano: "Anno e mezzo di grande crescita" La cerimonia si è svolta nella serata di ieri a Piazza Marina
251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 251° anniversario della Guardia di Finanzia: bilancio operativo da gennaio 2024 a maggio 2025 Guardia di Finanza: «Impegno "a tutto campo" contro la criminalità a tutela di cittadini e imprese»
Coinvolte anche aziende della Bat, in un giro di fatture false in tutta Italia Coinvolte anche aziende della Bat, in un giro di fatture false in tutta Italia Ottenuti illeciti risparmi d’imposta, quantificati in oltre 26 milioni di euro
Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat L'analisi sui fenomeni di criminalità organizzata di stampo mafioso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.