esercitazione militare
esercitazione militare
Territorio

Esercitazioni di tiro del Reggimento "Trieste" nel poligono di "Torre di Nebbia"

Interesserà le contrade San Magno, Monte Caccia, Serraficaia e la stazione di Poggiorsini

Tornano le esercitazioni a fuoco nel parco dell'alta Murgia e precisamente nel poligono di Torre di Nebbia.
Il 23 novembre, dalle ore 9 alle 16 si svolgeranno delle esercitazioni militari di tiro a fuoco a cura del 21° Reggimento artiglieria terrestre "Trieste".

La zona interessata riguarda il perimetro delimitato dalle coordinate rispondenti alle contrade San Magno, Monte Caccia, Serraficaia e la stazione di Poggiorsini, ricadenti nei comuni di Andria, Altamura, Corato, Gravina in Puglia, Spinazzola, Ruvo di Puglia e Poggiorsini.
Le esercitazioni di tiro a fuoco, scaturiscono dall'attività addestrativa.

La zona interessata dalle esercitazioni sarà quindi interdetta alla circolazione di persone e sarà delimitata da appositi segnali (bandieroni rossi), con le opportune deviazioni nel caso di interruzioni o deviazioni al traffico stradale.

Nell'ordinanza emessa dal Comandante del 21° Reggimento artiglieria terrestre "Trieste" viene altresì espressamente vietata la raccolta o rimozione dei proiettili inesplosi o ordigni esplosivi di qualsiasi genere. Chiunque dovesse rinvenire tale materiale esplodente dovrà darne comunicazione o alle autorità militari o alla più vicina stazione dei Carabinieri.
  • torre di nebbia
  • Murgia
  • Esercito italiano
Altri contenuti a tema
Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Anche il territorio dell'Alta Murgia ricompreso nel progetto pilota “Wolf Puglia” Per la gestione della coesistenza tra il lupo e le attività umane, per prevenire potenziali conflitti
Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica Sicurezza nel territorio di Castel del Monte: se ne discuterà nel Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica La riunione prevista per mercoledì 22 ottobre presso la Prefettura di Barletta. Presenti con Don Riccardo Agresti anche alcuni imprenditori della zona
Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Sul posto stanno operando squadre dei Vigili del fuoco, i Carabinieri Forestali del Parco e operai dell'Arif
Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Evento promosso dall’Ordine degli Architetti della BAT: prima tappa le miniere di bauxite ed il ponte dei 21 archi
On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" "E'qualcosa di straordinario per il nostro territorio e per la Puglia intera"
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
L’Esercito in supporto alla Colletta Alimentare 2024 L’Esercito in supporto alla Colletta Alimentare 2024 Sinergia d’intenti, altruismo e solidarietà per la giornata Nazionale della Colletta Alimentare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.