servizio 118
servizio 118
Attualità

Esercitazione/simulazione di maxiemergenza sanitaria nella Asl/Bt

Nella esercitazione saranno coinvolti tutti gli ospedali dell'azienda sanitaria

Oggi, giovedì 18 luglio, a partire dalle 13,30 presso l'ospedale Dimiccoli di Barletta si terrà una esercitazione/simulazione di maxiemergenza sanitaria.

Le linee guida seguite saranno quelle indicate nel Peimaf (Piano di Emergenza intraospedaliero per la gestione di un massiccio afflusso di feriti) della Asl Bt.

Nella esercitazione saranno coinvolti tutti gli ospedali della Asl: in particolare si simulerà l'arrivo di una telefonata da parte della centrale operativa 118, la dichiarazione di emergenza da parte del coordinatore con l'attivazione della UCA (Unità di Crisi Aziendale) e l'avvio delle procedure per la gestione di 20 pazienti, di cui 5 in codice rosso e 15 in codice giallo, comprese le procedure di smistamento verso i pronto soccorso di Andria e Bisceglie.

Saranno simulate la riorganizzazione dei luoghi di primo soccorso, l'organizzazione del personale medico e infermieristico e l'allestimento delle barelle da campo. Saranno distribuiti i kit pazienti poiché in caso di maxiemergenza il sistema informatico viene bloccato e sostituito per ragioni di sicurezza e velocità da quello cartaceo.
  • Ospedali
  • Ospedale Bonomo
  • asl bat
  • ospedale dimiccoli
Altri contenuti a tema
Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Domenica sera l'investimento su viale Gramsci
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Al Bonomo di Andria un farmaco innovativo per il trattamento dell'ictus utilizzato con successo in Neurologia Il paziente in trasferta ad Andria per motivi di lavoro è stato trattato con il medicinale che ha dato subito miglioramenti
Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Incidente sulla A14 nel tratto tra Canosa e Andria Coinvolte due autovetture: cinque i feriti di cui due in codice rosso
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Saranno cento i premiati delle province di Foggia e della Barletta Andria Trani
Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Grave incidente sulla SS 170 tra Andria e Barletta: tre i feriti Il sinistro è avvenuto intorno alla mezzanotte, sul posto Vigili del fuoco, ambulanze del 118, Polizia di Stato e Carabinieri
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.