Veglia di preghiera con i giovani della diocesi
Veglia di preghiera con i giovani della diocesi
Religioni

"Era Ora!": l''esperienza estiva della Pastorale Giovanile di Andria per i giovani della diocesi

Un'opportunità accolta dalla Chiesa locale per non lasciare soli i ragazzi in questo tempo segnato dalla pandemia

La Chiesa diocesana di Andria, accogliendo la proposta del servizio di Pastorale Giovanile nazionale e regionale, ha voluto essere accanto ai ragazzi e ai giovani in questo particolare tempo segnato dalla pandemia. Apriamo per ferie non è una semplice provocazione ma vuole dare un messaggio chiaro: la nostra Chiesa non chiude, non lascia soli i ragazzi ma intercetta l'esigenza delle famiglie e delle comunità ecclesiali di rinnovare il proprio impegno di cura e accompagnamento, soprattutto in questo momento.

«ERA ORA! Ecco il titolo dell'esperienza estiva che ci accompagnerà quest'anno è più che mai significativo. Era ora, infatti, - scrive don Vito Zinfollino, Direttore della pastorale Giovanile diocesana - che potessimo tornare a prenderci cura dei nostri fratelli più piccoli. Era ora che ci ritrovassimo insieme per condividere la bellezza delle relazioni a partire dalla semplicità di un gioco. Era ora di cominciare una nuova avventura, mettendo in campo tutti i propri talenti, seguendo l'unico vero Maestro che ci indica la via da seguire. Era ora di diventare un testimone sincero del Vangelo seguendo le orme di san Francesco d'Assisi.

L'idea di proporre questo grande testimone nasce dal desiderio di educare sempre meglio le nuove generazioni al rispetto per il creato, oggi più che mai il tema dell'ecologia ci interpella e chiama tutti a delle responsabilità. Educatori e animatori saranno chiamati in questa estate e trasmettere ai più piccoli quella energia positiva che permette di andare oltre i limiti provocati dal Covid-19, illuminando i cuori e le menti adombrati dai silenzi e dalle sofferenze.

L'esperienza estiva dunque si pone come opportunità di riscoprire le relazioni alla luce di quanto stiamo vivendo e di sentire forte il senso della fraternità che diventa forza per ciascuno».
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Il programma completo dei festeggiamenti
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Alle ore 19:00 la Santa Messa alla chiesa del SS. Sacramento presieduta dal Vescovo Mansi, a seguire la processione Eucaristica
Ecco l’Agnello di Dio… Ecco l’Agnello di Dio… Solennità del Corpus Domini: profezia di mansuetudine e di mitezza. Riflessione di don Ettore Lestingi
“Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 “Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 Ad Andria, venerdì 20 Giugno 2025, ore 18:00 in piazza Duomo
Come tradizione una folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare Come tradizione una folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare Si rinnova uno dei riti più partecipati di fede ed autentica vocazione popolare
La festa della Madonna dell'Altomare, primo martedì dopo Pentecoste La festa della Madonna dell'Altomare, primo martedì dopo Pentecoste Domani messe per tutta la mattina, supplica e alle 18 la processione dal quartiere San Vito. Stasera l'incoronazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.