Enzo Iacchetti e Vittoria Belvedere
Enzo Iacchetti e Vittoria Belvedere
Vita di città

Enzo Iacchetti e Vittoria Belvedere a pranzo ad Andria ad "Antichi Sapori"

Prima dello spettacolo teatrale in programma a Corato questa sera dal titolo "Bloccati dalla neve"

Hanno voluto assaporare i piatti tipici murgiani, senza tralasciare il buon vino DOC "Castel del Monte", all'aria aperta, godendosi questa fresca e ventilata giornata di aprile. Enzo Iacchetti e Vittoria Belvedere a pranzo oggi, mercoledì 27 aprile a Montegrosso, frazione rinomata della Città Fidelis, presso il ristorante "Antichi Sapori".

E' stato proprio il patron del rinomato ristorante stellato, Pietro Zito, a consigliare alcuni dei piatti "forti" delle tradizionali tavole pugliesi ed andriesi in particolare. Con loro anche molti della troupe che questa sera accompagnerà i due attori a Corato, per la chiusura della stagione di prosa, danza e musica 2021-2022, organizzata dall'amministrazione comunale, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese negli spazi del teatro comunale. Questa sera, infatti, Enzo Iacchetti e Vittoria Belvedere, porteranno in scena lo spettacolo "Bloccati dalla neve", scritto durante il lockdown del 2020 da Peter Quilter, autore delle commedie di successo "Glorious!" e "End of the rainbow" (quest'ultimo testo è stato adattato per il film "Judy", premiato agli Oscar nel 2019).

Ma Pietro Zito oggi aveva anche altri importanti ospiti a pranzo che non ha voluto ufficializzare la presenza, forse prologo di un evento di rilevanza internazionale che si svolgerà nei prossimi giorni, guarda caso proprio nel borgo rurale di Montegrosso. Complimenti caro Pietro.
  • montegrosso
  • Pietro Zito
Altri contenuti a tema
Trent’anni di attività di Antichi Sapori, festeggiati dalla Condotta Slow Food Castel del Monte Trent’anni di attività di Antichi Sapori, festeggiati dalla Condotta Slow Food Castel del Monte Pietro Zito, patron dell’Osteria di Montegrosso, ha abbracciato in pieno la filosofia Slow Food
Accolti a Palazzo di Città i Sindaci giapponesi della Prefettura di Saga Accolti a Palazzo di Città i Sindaci giapponesi della Prefettura di Saga Con loro, a fungere da anfitrione c'era Pietro Zito, lo chef di "Antichi Sapori" conosciuto ed apprezzato nel Paese del Sol Levante
Visita alla Città di Andria da parte di una delegazione di Sindaci giapponesi Visita alla Città di Andria da parte di una delegazione di Sindaci giapponesi Provenienti dalla Prefettura di Saga saranno ricevuti il 21 novembre presso la Sala giunta di Palazzo di Città ad Andria
Montegrosso: Focus tematico sulle prospettive di sviluppo del Borgo della Salute Montegrosso: Focus tematico sulle prospettive di sviluppo del Borgo della Salute In programma domenica 19 novembre, alle ore 10,30 a Palazzo Belgioioso
Vento forte: albero si schianta a Montegrosso sulla strada per Castel del Monte, rami caduti in zone della città Vento forte: albero si schianta a Montegrosso sulla strada per Castel del Monte, rami caduti in zone della città Gran lavoro per Vigili del fuoco e Polizia locale. Per fortuna non si lamentano feriti
1 Oltre 7mila visitatori per il Cultural Festival -Rural Edition 2023 a Montegrosso Oltre 7mila visitatori per il Cultural Festival -Rural Edition 2023 a Montegrosso Dopo Parigi e Matera quest'anno proposto, con grande successo dal 21 al 23 ottobre, per la prima volta in Puglia
4 Sp 2 Montegrosso, Caracciolo: “Regione e provincia Bat al lavoro per risolvere la problematica” Sp 2 Montegrosso, Caracciolo: “Regione e provincia Bat al lavoro per risolvere la problematica” "Importante passo in avanti verso la risoluzione di una vicenda delicata e da affrontare in maniera urgente”
Antichi Sapori a Montegrosso festeggia 30 anni di attività Antichi Sapori a Montegrosso festeggia 30 anni di attività Per questa speciale ricorrenza, tra le tante iniziative, Pietro Zito ha deciso di confezionare anche un libro, quasi un album di ricordi
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.