Enzo Di Napoli
Enzo Di Napoli
Eventi e cultura

Enzo Di Napoli dedica un tributo musicale agli “Squallor”

Il poliedrico artista andriese, popolare e folkloristico, torna sulla scena discografica

A circa trent'anni dalla sua prima apparizione su Rai 1, nel corso di una intensa puntata della trasmissione "Ci Siamo", condotta dal compianto Gigi Sabani, Enzo Di Napoli, andriese, artista poliedrico, personaggio brillante, popolare e folkloristico, torna sulla scena musicale con il suo ultimo lavoro dal titolo "Bastardo". Già il titolo è sintomatico: trattasi infatti delle riproposizione, personalmente rielaborata, di ben otto brani degli Squallor, gruppo musicale "fuori dalle righe" e certamente lontano dal "politicamente corretto", che letteralmente spopolo', fuori da ogni logica previsione, nella discografia a cavallo tra gli anni '70 e gli anni '80.

"Fu proprio nello studio di Sabani - racconta Di Napoli - che conobbi i componenti di quel Gruppo ( ndr.: Toto' Savio, Daniele Pace, Giancarlo Bigazzi, Rino Cerruti), un quartetto singolarissimo ma straordinario, cui dedico oggi questo mio lavoro. Una finestra musicale a metà tra l'amarcord ed il futuro, una sorta di tributo personale alla storia ed alla vicenda musicale degli Squallor. Perchè in fondo la Musica merita di essere apprezzata in tutte le sue particolari espressioni e le sue svariate sfaccettature. E, quando si lavora con serietà e dignità, non esistono artisti di serie A o di serie B".

L'album sarà prodotto e distribuito a breve dalla King Music World di Milano e sarà possibile acquistarlo sulle più importanti piattaforme on line, su Amazon e sul circuito Autostrade d'Italia.

"Questo album - conclude di Napoli - è per il sottoscritto un significativo punto di approdo al traguardo di 40 anni di carriera. Una carriera fatta di tanta gavetta, molti sacrifici ma anche gratificanti soddisfazioni, con apprezzate apparizioni sull'emittenza radiotelevisiva regionale e nazionale".

Non ultima, proprio lo scorso anno, la chance di una esibizione canora dell' eterno "Volare" di Mimmo Modugno, eseguita in coppia con Manolo Gipsy King durante la trasmissione di Rai 2 "L'Italia che Fa", condotta da Veronica Maya. Un' occasione evidentemente ben sfruttata da Di Napoli che gli è valsa una nuova "chiamata" in video anche per la prossima edizione estiva del format televisivo di Rai 2.
  • Musica
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Da viale Togliatti e fino all'intersezione con via Alfonso Leonetti, necessaria nuova segnaletica e rallentatori di velocità
I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare I Carabinieri della Bat ricordano il Carabiniere andriese Antonio Lorusso, Medaglia d'Oro al Valor militare Con il brillante intervento portato a termine oggi dai militari di Andria, non poteva essere ricordata meglio la figura e l'eroico gesto del Carabiniere Lorusso
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Il Gazebo del Cittadino riparte da Santa Maria Vetere: ascolto, confronto e proposte per un quartiere dimenticato Sabato 3 Maggio, in Piazza Santa Maria Vetere a partire dalle ore 9.30
Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge Andria Multiservice spa, approvato il bilancio 2024 nei tempi previsti dalla legge L'adempimento il 29 aprile chiudendo con un utile come lo scorso anno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.