Enzo Di Napoli
Enzo Di Napoli
Eventi e cultura

Enzo Di Napoli dedica un tributo musicale agli “Squallor”

Il poliedrico artista andriese, popolare e folkloristico, torna sulla scena discografica

A circa trent'anni dalla sua prima apparizione su Rai 1, nel corso di una intensa puntata della trasmissione "Ci Siamo", condotta dal compianto Gigi Sabani, Enzo Di Napoli, andriese, artista poliedrico, personaggio brillante, popolare e folkloristico, torna sulla scena musicale con il suo ultimo lavoro dal titolo "Bastardo". Già il titolo è sintomatico: trattasi infatti delle riproposizione, personalmente rielaborata, di ben otto brani degli Squallor, gruppo musicale "fuori dalle righe" e certamente lontano dal "politicamente corretto", che letteralmente spopolo', fuori da ogni logica previsione, nella discografia a cavallo tra gli anni '70 e gli anni '80.

"Fu proprio nello studio di Sabani - racconta Di Napoli - che conobbi i componenti di quel Gruppo ( ndr.: Toto' Savio, Daniele Pace, Giancarlo Bigazzi, Rino Cerruti), un quartetto singolarissimo ma straordinario, cui dedico oggi questo mio lavoro. Una finestra musicale a metà tra l'amarcord ed il futuro, una sorta di tributo personale alla storia ed alla vicenda musicale degli Squallor. Perchè in fondo la Musica merita di essere apprezzata in tutte le sue particolari espressioni e le sue svariate sfaccettature. E, quando si lavora con serietà e dignità, non esistono artisti di serie A o di serie B".

L'album sarà prodotto e distribuito a breve dalla King Music World di Milano e sarà possibile acquistarlo sulle più importanti piattaforme on line, su Amazon e sul circuito Autostrade d'Italia.

"Questo album - conclude di Napoli - è per il sottoscritto un significativo punto di approdo al traguardo di 40 anni di carriera. Una carriera fatta di tanta gavetta, molti sacrifici ma anche gratificanti soddisfazioni, con apprezzate apparizioni sull'emittenza radiotelevisiva regionale e nazionale".

Non ultima, proprio lo scorso anno, la chance di una esibizione canora dell' eterno "Volare" di Mimmo Modugno, eseguita in coppia con Manolo Gipsy King durante la trasmissione di Rai 2 "L'Italia che Fa", condotta da Veronica Maya. Un' occasione evidentemente ben sfruttata da Di Napoli che gli è valsa una nuova "chiamata" in video anche per la prossima edizione estiva del format televisivo di Rai 2.
  • Musica
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Riprese anche ad Andria per il film “Lino d’Italia – Storia di un itALIENO” Il celebre "Nonno Libero" frequentò da giovane il seminario diocesano
Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Commissione consiliare su Polizia locale deserta, Malcangi prepara interpellanza Il consigliere comunale della Pd: "Chi si occupa di sicurezza si nega al confronto"
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Con inizio alle ore 18:30, presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Matrimoni e unioni civili, manifestazione d'interesse per uffici separati di Stato Civile Ecco le modalità per presentare domanda
Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Da Andria a Castel del Monte con il trasporto pubblico locale Online tutte le informazioni utili anche in inglese
Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Cartoonia, nuovo appuntamento in "Biblioteca sotto le stelle"  Giovedì 17 luglio 2025 ore 19,30 in Biblioteca comunale ci sarà il quarto appuntamento
“R-Estate" ad Andria con ArtTurism “R-Estate" ad Andria con ArtTurism Tante le iniziative in programma dal 19 luglio al 14 settembre 2025
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.