Cimitero di Andria
Cimitero di Andria
Cronaca

Ennesimo furto di cavi elettrici nel Cimitero di Andria: si ripropone il problema della sicurezza

Un danno ingente, quantificabile intorno ai 15mila euro. Da pochi giorni erano iniziati i lavori per il ripristino delle linee elettriche rubate ai primi di aprile

Cimitero di Andria come un supermarket per i predoni del rame: basta entrare all'interno per sottrarre metri e metri del prezioso materiale.
L'ennesimo furto si è consumato tra la notte scorsa e le prime luci dell'alba di oggi, sabato 28 maggio. Amara sorpresa questa mattina per i visitatori che sono giunti per portare una mazzo di fiori o recitare una preghiera ai propri cari. Ad attenderli c'erano i Carabinieri, chiamati dalla società San Riccardo per rilevare l'ennesimo grave furto, con conseguente sottrazione di metri e metri di cavi elettrici. Un danno apparentemente stimato nell'ordine di 15mila euro.
L'assurdo consiste nel fatto che i lavori di ripristino del grosso furto avvenuto ai primi di aprile e che aveva mandato in black out numerose zone del camposanto, a cominciare dalla centinaia e centinaia di lampade votive, è dato dal fatto che detti lavori erano cominciati solo da pochi giorni. Qualcuno quindi aveva informato i "soliti ignoti" che il ripristino era iniziato e che sul posto c'erano i nastri di cavi di rame pronti per essere infilati.

Grande sconcerto stamane tra gli utenti saputa la notizia del nuovo furto. Nei giorni scorsi l'ennesimo appello alla Società San Riccardo, subentrata al 1° gennaio alla Voltedison nel servizio di illuminazione, da parte di coloro che sono rimasti con le lampade votive spente a causa del furto dei cavi di rame. Quanto tempo bisognerà attendere prima di vedere nuovamente accese le lampade votive?

Si spera che i filmati dell'impianto di videosorveglianza possano permettere ai Carabinieri di risalire all'identità di questa banda che continua a prendere di mira il Cimitero di Andria.
  • carabinieri andria
  • Cimitero
  • furti di rame
Altri contenuti a tema
Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Centro storico: scoppia una rissa a seguito di controlli dei Carabinieri Alcuni feriti e due persone sarebbero state fermate dai militari. Intervento dei sanitari del 118
Maxi operazione dei Carabinieri di Andria, scoperti legami tra detenuti del carcere di Trani e attività criminali a Canosa Maxi operazione dei Carabinieri di Andria, scoperti legami tra detenuti del carcere di Trani e attività criminali a Canosa Traffico di droga, armi ed esplosivi e tentati omicidi i reati contestati
Incendio doloso nel centro storico di Andria, arrestato 30enne nigeriano Incendio doloso nel centro storico di Andria, arrestato 30enne nigeriano L'uomo colto in flagranza dai Carabinieri. Colonello Galasso: "I militari del Radiomobile di Andria hanno scritto una pagina di prontezza e coraggio"
Non rispetta il divieto di avvicinamento: domiciliari per uno stalker ventenne di Andria Non rispetta il divieto di avvicinamento: domiciliari per uno stalker ventenne di Andria Il giovane avrebbe tentato nuovi approcci e si sarebbe presentato nei pressi dell’abitazione della ex fidanzata
Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Impiegati 150 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani e del Comando Provinciale di Foggia
Schianto nella notte sull'Andria Canosa: distrutta una Range Rover Schianto nella notte sull'Andria Canosa: distrutta una Range Rover Nessuna conseguenza per gli occupanti grazie agli air bag. Sul posto i mezzi di soccorso
Al cimitero di Andria la Settimana Europea dei Cimiteri Al cimitero di Andria la Settimana Europea dei Cimiteri Alla scoperta della storia, dell'architettura e dell'arte funeraria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.