Eni
Eni
Speciale

Eni lancia la sfida “Digital HR: Innovare per crescere”

Le persone al centro della call for startup in collaborazione con Cariplo Factory

Coinvolgere le persone Eni in un percorso di conoscenza e crescita, alimentare la qualità delle relazioni tra le persone e tra le persone e l'azienda, individuare strumenti innovativi per la loro gestione e la formazione continua. Sono questi i principali elementi su cui Eni ha deciso di lanciare la call for startup "Digital HR: Innovare per crescere", in collaborazione con Cariplo Factory, l'hub di innovazione che dal 2016 accompagna la crescita di talenti, innovatori e startup italiane a elevato potenziale. L'obiettivo di questa call è selezionare idee innovative su tre aree di interesse per Eni, che riguardano il processo di engagement e feedback, le soluzioni digitali per la gestione delle relazioni e il settore della formazione continua. Da sempre pioniere nel campo dell'innovazione, Eni ha deciso di essere tra le prime aziende a lanciare un progetto di open innovation nel campo delle risorse umane.

Le tre aree di interesse del progetto:

1 ENGAGE YOURSELF, GIVE AND RECEIVE FEEDBACK
A questo ambito fanno riferimento soluzioni digitali per innovare il processo di engagement e feedback in un'ottica di continuous process. Tali soluzioni supporteranno valutazioni e decisioni in ambito HR grazie alla misurazione e all'analisi della qualità delle relazioni interne, del network organizzativo e della vita professionale, e alla raccolta e analisi dei feedback su comportamenti e performance.

2 LET THE OTHERS KNOW MORE ABOUT YOU
A questo ambito fanno riferimento soluzioni digitali volte al miglioramento delle relazioni tra persona e azienda e persona/persona attraverso la raccolta e una più efficace analisi e rappresentazione di informazioni relative a esperienze e competenze professionali e non, motivazioni e ambiti di interesse formativo e lavorativo. Lo scopo è quello di migliorare la relazione con altri colleghi e con l'azienda, anche per la promozione di percorsi di sviluppo professionale e personale.

3 LEARNING and TRAINING
Qui siamo nel campo delle proposte di soluzioni digitali nel settore della formazione continua, volte ad ottimizzare e innovare i tradizionali processi di learning e training aziendali (es. soluzioni relative a "learning in the flow of work", soluzioni di micro-learning per l'apprendimento continuo per supportare upskilling e reskilling delle persone, piattaforme di apprendimento e soluzioni digitali che sfruttano tecnologie innovative, come VR e AR, AI, Chatbot, voice/image recognition).

Per aderire alla call, "Digital HR: Innovare per crescere", le startup hanno tempo fino al 21 dicembre 2019 e devono effettuare la richiesta online al sito enicallforstartuphrdigital. Dopo la fase preliminare di screening, le startup saranno coinvolte in un Selection Day che si svolgerà a Milano, in Cariplo Factory, il giorno 3 marzo 2020. Nel corso di questo evento Eni avrà l'occasione di valutare le soluzioni più adatte alle proprie esigenze e si riserverà la possibilità di attivare un percorso di collaborazione congiunta.

L'iniziativa "Digital HR: Innovare per crescere" fa seguito alla Call For Growth Eni lanciata, sempre in collaborazione con Cariplo Factory, a ottobre 2018 nel campo della digital transformation che ha portato tre startup italiane ad avviare progetti pilota con Eni.
  • Energia elettrica
Altri contenuti a tema
Regione stanzia 2,5 milioni di euro per la costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) Regione stanzia 2,5 milioni di euro per la costituzione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) Emiliano: "Un passo fondamentale per consolidare il nostro impegno verso una transizione ecologica giusta, inclusiva e partecipata"
Consumo di suolo, Cia: “Numeri allarmanti in Puglia, nuove regole per tutelare l’agricoltura”  Consumo di suolo, Cia: “Numeri allarmanti in Puglia, nuove regole per tutelare l’agricoltura”  Puglia terza in Italia per potenza fotovoltaica installata con 3.768 MW nel 2024 e aumentano le richieste
Comunità Energetiche: ad Andria un incontro sulle sfide e le opportunità offerte ad imprese e cittadini Comunità Energetiche: ad Andria un incontro sulle sfide e le opportunità offerte ad imprese e cittadini Il 3 aprile, appuntamento al Chiostro San Francesco alle ore 17,30
Risparmio energetico in cucina: ecco il vademecum Risparmio energetico in cucina: ecco il vademecum Dal fare attenzione all'uso delle stoviglie al modificare tempi e modalità di cottura del cibo
Inaugurato il nuovo punto vendita SEV Iren Inaugurato il nuovo punto vendita SEV Iren Lo store è aperto in viale Don Luigi Sturzo 78-78/a
Colonnine ricarica di veicoli elettrici: Regione stanzia 600 mila euro per i Comuni interessati Colonnine ricarica di veicoli elettrici: Regione stanzia 600 mila euro per i Comuni interessati Assessore Ciliento: "Vogliamo incrementare lo sviluppo di un sistema di mobilità sostenibile e condivisa"
Forum Ambiente e Salute della Città di Andria: incontro dal titolo “Elettromagnetismo: facciamo chiarezza” Forum Ambiente e Salute della Città di Andria: incontro dal titolo “Elettromagnetismo: facciamo chiarezza” Venerdì 11 Ottobre 2024 a partire dalle ore 17:30 presso la sala consiliare del Palazzo di Città
Nuovo bando per l’installazione di pannelli fotovoltaici sui fabbricati agricoli Nuovo bando per l’installazione di pannelli fotovoltaici sui fabbricati agricoli Nonostante la Puglia produca il 25% dell'energia eolica italiana e il 14% di quella solare, la quota di autoconsumo resta bassa, pari al 26%
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.