volontari raccolta alimentare
volontari raccolta alimentare
Associazioni

Emergenza povertà: Orizzonti scende in campo con la raccolta alimentare

Sabato 23 aprile nei supermercati Dok, A&O e Famila di Andria e della Bat

E' emergenza povertà. Gli ultimi, impietosi, dati sullo stato di povertà in Italia parlano inequivocabilmente: sono 1,47 milioni le famiglie che versano in condizione di povertà assoluta, per un totale di 4,1 milioni di persone, corrispondenti al 6,8% dell''intera popolazione italiana. Da questo dato, ribadito negli scorsi giorni dall'Istat, restano esclusi i senza fissa dimora.

Si parla di un dato drammatico e di una fotografia tutt'altro che rassicurante. In questo triste scenario un ruolo di primo piano è giocato dalla Puglia, in cui è "allarme rosso" per l'economia: quasi un abitante su tre è povero. Con il 16% di povertà è la prima Regione tra chi non riesce a mangiare. E da questo screening la provincia Bat risulta tra le più povere d'Italia, con una media nel reddito minore di 13mila euro pro capite. E' un vero e proprio grido d'allarme accolto dall'Associazione Orizzonti, dal 2008 in prima linea nella lotta contro i disagi derivanti dalla povertà attraverso il recupero dello scarto alimentare ancora buono. I volontari, che da tempo denunciano la sempre più preoccupante situazione sociale cercando di aiutare con la distribuzione di cibo le tante famiglie sofferenti a causa della povertà, lancia una grande e importante iniziativa volta a sensibilizzare i consumatori di 5 comuni delle province Bari e Bat: sabato 23 aprile nei punti vendita DOK, A&O e FAMILA di Andria, Barletta, Bisceglie, Corato e Trani si svolgerà la Raccolta Alimentare "Il Cibo del Sorriso". Sarà possibile donare uno o più prodotti alimentari non deperibili acquistati per la spesa settimanale e donarli in appositi contenitori presidiati dai volontari dell'Associazione Orizzonti.

«La gente ha sempre più difficoltà a mangiare e a curarsi - spiega il presidente dell'Associazione Orizzonti Angelo Guarriello - e nonostante numerosi proclami della politica che vuole dipingere un'Italia in crescita e in ripresa, la realtà è ben altra. Mese dopo mese le richieste di nuclei familiari in difficoltà nell'avere un piatto in tavola aumentano e spesso spetta a noi, volontari e associazioni, sopperire alla totale indifferenza e inefficienza delle Istituzioni del nostro territorio. Ecco perché facciamo appello allo spirito di solidarietà dei cittadini attraverso un piccolo gesto che per molti può invece significare tanto».

Cresce la presenza dell'Associazione Orizzonti sul territorio della Bat e della provincia di Bari: un progetto innovativo di solidarietà "manageriale" che ha messo in rete nel solo 2015 domanda (25 le Istituzioni Solidali convenzionate) e offerta (un numero sempre più crescente di aziende illuminate che donano costantemente prodotti alimentari) raggiungendo le oltre 40 tonnellate di prodotti alimentari distribuiti alle famiglie bisognose. Alla Raccolta Alimentare di sabato 23 aprile sono già numerosi i gruppi di volontari che hanno offerto la propria disponibilità: a Barletta la Caritas, a Bisceglie la Comunità Arca dell'Alleanza, ad Andria l'Istituto per la Famiglia e la Parrocchia San Giuseppe Artigiano, a Trani la Caritas e le Parrocchie di S. Francesco, Cristo Redentore e lo Spirito Santo, l'U.n.i.t.a.l.s.i. e l'istituto delle Vincenziane.

«Ci aspettiamo una grande partecipazione - conclude Angelo Guarriello - per poter dare, seppur per un breve periodo, un calcio alla povertà».
volontariRaccolta Alimentare aprilevolontari
  • associazione orizzonti
  • Fondazione Megamark
Altri contenuti a tema
Fondazione Megamark: "Orizzonti solidali", oltre 300mila euro per la 13^ edizione del concorso Fondazione Megamark: "Orizzonti solidali", oltre 300mila euro per la 13^ edizione del concorso Premiati 15 progetti su 553 iniziative che hanno partecipato al bando da tutta la Puglia
Partecipazioni record per la decima edizione del “Premio Fondazione Megamark" Partecipazioni record per la decima edizione del “Premio Fondazione Megamark" Il romanzo di Michele Ruol, vincitore della passata edizione, è nella cinquina dei finalisti del “Premio Strega 2025”
Conferita la cittadinanza onoraria al Cavaliere del Lavoro Giovanni Pomarico Conferita la cittadinanza onoraria al Cavaliere del Lavoro Giovanni Pomarico Sindaco, Bruno: "La sua storia parte da un sogno, diventando la storia personale e umana di più di 5000 uomini e donne del gruppo Megamark"
Cittadinanza onoraria al cavalier Giovanni Pomarico Cittadinanza onoraria al cavalier Giovanni Pomarico Cerimonia giovedì pomeriggio ad Andria
10 anni di “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”: in partenza la nuova edizione del concorso per opere prime 10 anni di “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”: in partenza la nuova edizione del concorso per opere prime Da questa edizione i patrocini di Regione Puglia (assessorato alla Cultura), PACT e Città di Trani
Presentata la tredicesima edizione del bando “Orizzonti solidali” della Fondazione Megamark di Trani Presentata la tredicesima edizione del bando “Orizzonti solidali” della Fondazione Megamark di Trani Aumentano i fondi messi a disposizione del terzo settore pugliese: stanziati 300mila euro per i progetti migliori
Riconoscere l’impegno e la costanza degli studenti: anche quest’anno torna il bando “Giovani Talenti” della Fondazione Megamark Riconoscere l’impegno e la costanza degli studenti: anche quest’anno torna il bando “Giovani Talenti” della Fondazione Megamark Oggi la consegna di 60 borse di studio ai figli dei dipendenti del Gruppo
A Bari “Il futuro ti assomiglia”: quattro coach per incoraggiare i giovani a credere nei loro sogni A Bari “Il futuro ti assomiglia”: quattro coach per incoraggiare i giovani a credere nei loro sogni Il prof Schettini: “Acchiappate quanta più conoscenza potete perché in questo modo il futuro vi assomiglierà sempre di più”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.