Strade innevate
Strade innevate
Cronaca

Emergenza neve: si lavora su masserie, marciapiedi e strade isolate

Stanziati per l'emergenza circa 17mila euro, all'opera la Multiservice

Non è ancora terminata l'emergenza neve nel Comune di Andria. La testimonianza è quella che vi è ancora difficoltà di raggiungimento per alcune masserie isolate nell'agro di Andria. «Ieri ben oltre mezzanotte una ambulanza del 118 assieme a uomini della Polizia Locale - come ci riferisce Riccardo Zingaro, Comandante della Polizia Locale - sono giunti a prestare soccorso ad una masseria in zona Piana Padula dove era complesso arrivarci ed era necessario intervenire. Questa mattina, invece, il problema principale è stato il ghiaccio». Ghiaccio che ha creato non poche difficoltà alle autovetture e sono nuovamente al lavoro mezzi spargisale per ripassare nelle zone meno trafficate e più isolate della Città per migliorare la fruibilità delle arterie stradali.

Dopo quattro giorni di emergenza, comunque, altro problema è quello di approvvigionare di scorte e di viveri alcune masserie o aziende agricole in cui cominciano a scarseggiare acqua e cibo. Diversi gli interventi già effettuati sia dalla Polizia Locale che dai volontari in moto, senza sosta, sin dal 30 dicembre scorso. Al lavoro, stamane, la multiservice che ha cominciato a liberare i marciapiedi particolarmente pericolosi per via della neve divenuta ormai ghiaccio. Per quel che riguarda la Sangalli, invece, pochi gli uomini al lavoro per questa emergenza.

Tra la neve e le polemiche, poi, il Comune di Andria ha messo a disposizione dell'emergenza neve, con l'ultimo atto del 2014, una somma pari a poco più di 17mila euro per ricorrere a ditte private che provvedessero ad aiutare la protezione civile cittadina al disbrigo dell'emergenza. La determinazione dirigenziale n° 4726, infatti, prevede l'impegno della somma per "sopperire a tale emergenza, dove è stato necessario ricorrere all'ausilio di diverse ditte private che sono intervenute per l'esecuzione dei lavori di pronto intervento a seguito dell'abbondante nevicata caduta sul territorio Comunale, con fornitura di sale, con mezzi meccanici attrezzati e personale specializzato". Tre i capitoli sui quali sono stati impegnati i soldi prima con 8347,12 euro per far fronte alle esigenze di primo intervento, e poi impegnando la somma per 1910,43 euro ed 6436,69 euro per altre spese in emergenza.
Carico il lettore video...
  • maltempo andria
Altri contenuti a tema
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Prolungata allerta meteo gialla per piogge fino alla mezzanotte di oggi, venerdì 3 ottobre Prolungata allerta meteo gialla per piogge fino alla mezzanotte di oggi, venerdì 3 ottobre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge fino alle 14 di venerdì 3 ottobre. Allerta vento fino alle 20 Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge fino alle 14 di venerdì 3 ottobre. Allerta vento fino alle 20 Si raccomanda l’osservanza delle buone norme comportamentali
Prosegue l'allerta meteo gialla per piogge e vento fino alle 20 di giovedì 2 ottobre Prosegue l'allerta meteo gialla per piogge e vento fino alle 20 di giovedì 2 ottobre Nuovo avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Allerta meteo gialla per piogge dalle 8 alle 20 del 23 aprile Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Meteo: bollettino di guerra nelle campagne in Puglia, con nubifragi, gelate e grandinate violente Meteo: bollettino di guerra nelle campagne in Puglia, con nubifragi, gelate e grandinate violente Sale il conto dei danni nelle campagne in un territorio duramente provato dal caldo e dalla siccità
Maltempo: grandinata con danni alle colture ancora da valutare Maltempo: grandinata con danni alle colture ancora da valutare Interessato il nord barese, colpite alcune zone del territorio andriese
Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Prolungata l’allerta meteo gialla per pioggia fino alle 20 di giovedì 27 marzo Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.