Emergenza nelle Marche
Emergenza nelle Marche
Attualità

Emergenza nelle Marche: partenza per i volontari delle Misericordie di Andria, Canosa, Molfetta e Borgomezzanone

«Quando ci sono emergenze in ogni parte d'Italia noi ci siamo, siamo sempre pronti – spiega Gianfranco Gilardi»

Sono partiti nella tarda serata di venerdì 17 settembre, per esser già operativi in mattinata: sono i volontari pugliesi della Federazione delle Misericordie di Puglia giunti nelle Marche in ausilio alle attività di protezione civile dopo il tremendo nubifragio delle scorse ore che ha provocato distruzione e vittime. Otto soccorritori e due pick up con torri faro e idrovore dislocati tra le zone più colpite dall'alluvione in cui è esondato il fiume Misa. Fango e pioggia che non stanno dando tregua a popolazione duramente colpite come spesso accade in queste calamità naturali. Al lavoro le Misericordie d'Italia con il coordinamento di Area Emergenze nazionale che a sua volta ha attivato anche le squadre di pronta partenza delle regioni come la Puglia. Attivata la sala operativa regionale partenza immediata per le due squadre di soccorso, composte da volontari delle Misericordie di Andria, Canosa, Molfetta e Borgomezzanone, già al lavoro questa mattina nel cuore dell'emergenza dove, purtroppo, continua il maltempo.

«Quando ci sono emergenze in ogni parte d'Italia noi ci siamo, siamo sempre pronti – spiega Gianfranco Gilardi, Presidente della Federazione delle Misericordie di Puglia – la nostra missione è questa. Operare quotidianamente al servizio della comunità mettendo a disposizione professionalità e mezzi specialistici come in questo caso. Vicini alle popolazioni colpite delle Marche ed un grazie particolare ai volontari già impegnati in questa ennesima emergenza».

«Siamo al lavoro in stretto contatto con area emergenze nazionale e con le autorità di coordinamento del posto – spiega Domenico Lamanna, coordinatore area emergenze delle Misericordi di Puglia – le idrovore sono molto utili in questo momento per liberare abitazioni e non solo mentre le torri faro in particolare di sera saranno fondamentali per le attività di soccorso».
Emergenza nelle MarcheEmergenza nelle MarcheEmergenza nelle Marche
  • Misericordia Andria
  • misericordie di puglia
Altri contenuti a tema
Corso di primo soccorso neonatale con la Misericordia di Andria Corso di primo soccorso neonatale con la Misericordia di Andria Giovedì 15 giugno in viale Istria presso Casa della Misericordia. Appuntamento per genitori, baby sitter o educatrici
Misericordia Andria in supporto alle popolazioni alluvionate dell'Emilia Romagna Misericordia Andria in supporto alle popolazioni alluvionate dell'Emilia Romagna I volontari subito a lavoro per la missione di aiuto verso l'Emilia Romagna
Internalizzazione del 118, Gilardi (Misericordie Puglia): «Emiliano offende il lavoro di migliaia di volontari» Internalizzazione del 118, Gilardi (Misericordie Puglia): «Emiliano offende il lavoro di migliaia di volontari» Il Presidente della Federazione giallociano pugliese precisa: «Costruito il servizio dal 2002, non ci stiamo alle accuse del Governatore»
La Misericordia da Andria a Roma da Papa Francesco La Misericordia da Andria a Roma da Papa Francesco Commovente incontro con il Santo Padre nella “Cattedra dell’Accoglienza”, Gilardi: «Un momento intenso di formazione e confronto»
Partorisce a casa grazie al 118, mamma e figlia stanno bene Partorisce a casa grazie al 118, mamma e figlia stanno bene È accaduto oggi a Minervino Murge
Volontari anche da Andria per l’evacuazione di molti residenti in via Canne, a Barletta per una fuga di gas Volontari anche da Andria per l’evacuazione di molti residenti in via Canne, a Barletta per una fuga di gas Sono in corso gli accertamenti tecnici per quanto accaduto questa mattina
Giornata di prevenzione delle malattie dell’apparato respiratorio con la Misericordia di Andria Giornata di prevenzione delle malattie dell’apparato respiratorio con la Misericordia di Andria Lunedì 13 febbraio, previa prenotazione, sarà a disposizione la pneumologa dell’ambulatorio solidale “Noi con Voi”, la Dott.ssa D’Avanzo
Ad Andria  in visita il Presidente Nazionale delle Misericordie d’Italia Domenico Giani Ad Andria in visita il Presidente Nazionale delle Misericordie d’Italia Domenico Giani Una tre giorni intensa e ricca di tanti appuntamenti con incontri con istituzioni regionali e locali oltre che con il mondo del clero pugliese
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.