Comando della Polizia Locale via Buonarroti
Comando della Polizia Locale via Buonarroti
Attualità

Emergenza covid 19: riattivato il Centro Operativo Comunale

L'ordinanza del Sindaco Bruno: "assicurare la direzione ed il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alla popolazione"

Il Sindaco Giovanna Bruno con ordinanza sindacale n. 362 del 28 ottobre 2020 ha disposto l'attivazione del C.O.C. -Centro Operativo Comunale-, al fine di assicurare la direzione ed il coordinamento dei servizi di soccorso e di assistenza alla popolazione per questa seconda ondata della pandemia causata dal covid 19. Il C.O.C. troverà ubicazione presso la sede della Protezione Civile comunale, ubicata in via Tiziano n. 3 - Comando di Polizia Locale a far data da oggi fino a cessata emergenza;

È stato disposto inoltre di attivare le seguenti funzioni di emergenza in seno al Centro Operativo Comunale e di individuare quali responsabili delle stesse i dirigenti/funzionari indicati per ciascuna di esse:
1) Funzione trasporti, viabilità e traffico
La funzione viabilità ha il compito di coordinare tutte le strutture operative locali, con la finalità di regolamentare la circolazione in corso di evento, per ottimizzare l'afflusso dei mezzi di soccorso e verificare la corretta applicazione delle norme del D.P.C.M. del 25/10/2020;
Responsabili - Viabilità: Dott. Riccardo Zingaro Comandante Polizia Locale

2) Funzione volontariato ed assistenza alla popolazione
La funzione volontariato consiste nel fornire uomini, mezzi e materiali a supporto delle operazioni di soccorso ed assistenza coordinata dalle altre funzioni. Pianificazione e organizzazione dei servizi di assistenza a domicilio e presidio del territorio;
Referente, Comandante della Polizia Locale Ten. Col. Dott. Riccardo Zingaro.

3) Funzione sanità, assistenza sociale e veterinaria
La funzione pianifica e gestisce tutte le problematiche relative agli aspetti socio-sanitari dell'emergenza Covid-19;
Responsabili: Delegato dal Dirigente del Servizio di Prevenzione e Protezione
Referente il dott. Giancarlo Cannone – Dirigente ASL.

4) Funzione mass-media e informazione
La funzione pianifica e gestisce tutte le comunicazioni alla popolazione cittadina;
Responsabile il dott. Vincenzo Rutagliano.
  • Comune di Andria
Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutte le notizie sulla pandemia che ha cambiato il mondo

2957 contenuti
Altri contenuti a tema
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.