
Politica
Elezioni politiche: ha votato il 72,86% degli aventi diritto sia a Camera che a Senato
Lo spoglio è cominciato subito dopo la chiusura dei seggi, primi exit poll
Andria - domenica 4 marzo 2018
22.16
È fatta. Urne chiuse e spoglio in corso dopo una giornata che ha registrato una buona affluenza ma anche code nei seggi anche a causa del tagliando anti-frode.
Ad Andria ha votato il 72,86% degli aventi diritto sia alla Camera (57.738 elettori), che al Senato (51.534 elettori).
Nelle ultime politiche del 2013 l'affluenza finale, secondo i dati definitivi forniti dal Viminale si attestò al 75,16% alla Camera ed al 75,23% al Senato, in calo del 5% rispetto al 2008 e dell'8% rispetto al 2006.
In Puglia ha votato il 73,52% degli aventi diritto, meno del 2013 quando la percentuale fu del 76,40.
Movimento cinque stelle primo partito, centrodestra avanti e Pd in calo. E' quanto emerge dai primi exit poll diffusi da Opinio per la Rai. Questi i primi dati. Nel centrodestra Forza Italia 12,5-15,5%; Lega: 12,5-15,5%; FdI 3,5-5,5%; Noi per l'Italia 1-3%. Totale 33-36%.
Nel centrosinistra Pd: 20-23%; +Europa 2-4%; Insieme 0-2%; Civica Popolare 0-2%. Centrosinistra: 25,5-28,5%
Movimentro cinque stelle: 29,5-32,5%.
LeU: 3-5%.
Ad Andria ha votato il 72,86% degli aventi diritto sia alla Camera (57.738 elettori), che al Senato (51.534 elettori).
Nelle ultime politiche del 2013 l'affluenza finale, secondo i dati definitivi forniti dal Viminale si attestò al 75,16% alla Camera ed al 75,23% al Senato, in calo del 5% rispetto al 2008 e dell'8% rispetto al 2006.
In Puglia ha votato il 73,52% degli aventi diritto, meno del 2013 quando la percentuale fu del 76,40.
Movimento cinque stelle primo partito, centrodestra avanti e Pd in calo. E' quanto emerge dai primi exit poll diffusi da Opinio per la Rai. Questi i primi dati. Nel centrodestra Forza Italia 12,5-15,5%; Lega: 12,5-15,5%; FdI 3,5-5,5%; Noi per l'Italia 1-3%. Totale 33-36%.
Nel centrosinistra Pd: 20-23%; +Europa 2-4%; Insieme 0-2%; Civica Popolare 0-2%. Centrosinistra: 25,5-28,5%
Movimentro cinque stelle: 29,5-32,5%.
LeU: 3-5%.