Telefono cellulare
Telefono cellulare
Politica

Elezioni: fotografare la scheda costa caro, anche sanzioni da 15mila euro

Reato portare il cellulare nella cabina elettorale. Rischiano grosso i furbetti

Sarà anche scontato ma tanto vale ripeterlo. Portare il cellulare nella cabina elettorale può costare davvero molto caro, addirittura una sanzione da 15mila euro per chi fotografa la scheda.

Lo si legge a chiare lettere in una sentenza della Cassazione, sentenza n. 9400, confermando la decisione della Corte d'Appello che si era limitata a trasformare la pena detentiva in pecuniaria per la violazione della legge sulla segretezza del voto (articolo 1 legge 96/2008). Il difensore del "fotografo" negava la consumazione del reato. A suo avviso, infatti, il presidente del seggio avrebbe dovuto prevenire l'azione con l'invito a non portare in cabina mezzi di riproduzione visiva, cosa che non era avvenuta. In subordine l'imputato chiedeva la non punibilità per particolare tenuità del fatto (articolo 131-bis). I giudici della quinta sezione penale respingono però il ricorso. Lo scrive oggi Il Sole 24 ore

La Suprema corte conferma che il presidente di seggio deve invitare l'elettore a lasciare i cellulari in custodia insieme al documento, entrambi da restituire all'uscita. Tuttavia non sono previste conseguenze penali per il presidente che viene meno al suo dovere, mentre la stessa cosa non si può dire per l'elettore che porta in cabina il cellulare o altri dispositivi con i quali si può fotografare. Un divieto (comma 1 della legge) la cui sola violazione fa scattare il reato. E l'imputato era andato anche oltre «attuando il pericolo che il precetto penale intende scongiurare, fotografando la sua espressione di voto». Azione che non può essere considerata di particolare tenuità.

Dunque domenica al voto attenzione, perchè i furbetti della cabina rischiano davvero grosso.

In generale rischia fino a mille euro di multa per chi porta il cellulare nella cabina. E' quanto chiarisce il Ministero dell'Interno "al fine di assicurare la libertà e segretezza della espressione del voto la legge fa divieto di introdurre all'interno delle cabine elettorali telefoni cellulari o altre apparecchiature in grado di fotografare o registrare immagini". Il 4 marzo gli elettori, quindi, dovranno consegnare il proprio telefono ai componenti del seggio prima di entrare nella cabina elettorale. Al contrario, "chiunque contravviene a questo divieto - prosegue il Viminale - è punito con l'arresto da tre a sei mesi e con l'ammenda da 300 a 1.000 euro".
  • elezioni politiche 2018
Altri contenuti a tema
Revisione dinamica delle liste elettorali Revisione dinamica delle liste elettorali Tutti i cittadini possono prenderne visione e proporre ricorso non oltre il 10 agosto
Elettori ed eletti: ritorna il toto nomine nel centro destra per il Parlamento Elettori ed eletti: ritorna il toto nomine nel centro destra per il Parlamento La ventilata ipotesi di tornare presto al voto sta nuovamente solleticando l'appetito di molti politici
Mercoledì 14 marzo assemblea cittadina del Pd Mercoledì 14 marzo assemblea cittadina del Pd Si discuterà del post voto ad Andria
Massimo Cassano riparte dopo la sconfitta elettorale: «Puniti dal Rosatellum. Andiamo avanti» Massimo Cassano riparte dopo la sconfitta elettorale: «Puniti dal Rosatellum. Andiamo avanti» E intanto Vitali, rivolto a Forza Italia Andria: "Incapaci di designarmi un candidato"
Riflessione sul dopo voto da parte di “Andria libera e forte” Riflessione sul dopo voto da parte di “Andria libera e forte” La narrazione del “va tutto bene” non è più perdonabile in questa fase
"Centro destra forte solo grazie alla Lega ed alle sue tematiche" "Centro destra forte solo grazie alla Lega ed alle sue tematiche" Lo dichiara il consigliere comunale Lega Salvini, Benedetto Miscioscia
Post elezioni, Pd al 13% nella Bat: "Meditiamo sulla volontà dei cittadini" Post elezioni, Pd al 13% nella Bat: "Meditiamo sulla volontà dei cittadini" Di Fazio (segr. Pd Bat): "Ci aspetta un lungo periodo di lavoro teso al rinnovamento della nostra proposta politica"
Fucci: "Elezioni, risultato clamoroso nella Bat" Fucci: "Elezioni, risultato clamoroso nella Bat" Per l'ex parlamentare "Ora necessaria riflessione, ma progetto resta valido"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.