Forze dell'ordine
Forze dell'ordine
Speciale

Elezioni ed ordine pubblico: massima mobilitazione per garantire la legalità

Presidio dei seggi e scorta al materiale elettorale: le disposizioni della Pubblica Sicurezza

Personale comunale, forze dell'ordine, presidenti e scrutatori stanno partecipando già da ieri pomeriggio alle varie operazioni che attengono a questo importante voto politico.

Dopo l'insediamento dei seggi avvenuto nel pomeriggio di ieri, sabato 3 marzo, nelle 110 sezioni elettorali di Andria, questa mattina si stanno svolgendo le previste operazioni elettorali, che culmineranno, dopo le ore 23 con lo spoglio dei voti, prima del Senato della Repubblica e successivamente della Camera dei Deputati.

A questa macchina elettorale si affianca il lavoro delle Forze dell'ordine per garantire il regolare svolgimento del diritto di voto.
Circa 240 unità tra personale della Polizia di Stato, Guardia di Finanza e Polizia Locale hanno provveduto a vigilare tutti i seggi elettorali, trascorrendo la notte in questi luoghi dove erano depositate le schede elettorali, i tagliandi antifrode ed il timbro di sezione.

A queste unità và poi aggiunto altro personale, una dozzina di unità, questa volta anche con la partecipazione dell'Arma dei Carabinieri, che effettueranno il servizi di scorta delle schede elettorali scrutinate prima in direzione del Comune e successivamente, per le sedi di competenza, o verso il Tribunale di Trani o la Prefettura di Barletta.

Tutto il servizio d' ordine e di sicurezza pubblica è stato predisposto, secondo le direttive emanate dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell'Interno dal locale Commissariato della Polizia di Stato. Alle riunioni di coordinamento hanno partecipato le varie forze di Polizia presenti in città e l'ufficio centrale elettorale del Comune di Andria.

Da questa mattina e fino alla chiusura dei seggi, personale in borghese dell'UIGOS, sta effettuando controlli all'esterno (all'interno e nelle immediate vicinanze del seggio la regolarità delle operazioni è assicurato dalla forza pubblica presente, tra cui "il silenzio politico") affinché nessuno effettui attività di propaganda politica.

Così come avvenuto nelle trascorse competizioni elettorali, in maniera continua, la situazione dell'ordine pubblico è monitorata attraverso un raccordo tra i presidi delle Forze di Polizia, cui sovrintende l'Autorità di Pubblica Sicurezza, ovvero il Primo Dirigente di P.S., dr. Leonida Marseglia ed il vice Questore aggiunto dr. Gerardo Di Nunno.
  • Comune di Andria
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
  • guardia di finanza andria
  • Controlli Polizia
  • Polizia di Stato Andria
  • Gerardo Di Nunno
  • dr. Leonida Marseglia
  • elezioni politiche 2018
Altri contenuti a tema
"Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" "Coltiviamo l'Italia", on. Matera (FdI): "Puglia ai primi posti per prodotti di qualità" Ad Andria, fa tappa il  format del gruppo parlamentare di FdI sul mondo dell’agricoltura
"Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio "Wave Turbans & Fashion": quando la moda incontra il coraggio Evento organizzato dall’associazione Onda d’Urto ETS, in collaborazione con l’associazione Tutti Giù per Terra
Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Maggioranza Comune, bretella sud, nuova tangenziale "Evitata un'opera inutile, ormai desueta" Intervento delle forze di maggioranza Partito Democratico, Andria Bene Comune, AndriaLab e Futura
Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento Manto stradale di via Bernini impraticabile: urge intervento La segnalazione da alcuni residenti
Onorificenza al Tenente Colonnello Pasquale De Corato, originario di Andria Onorificenza al Tenente Colonnello Pasquale De Corato, originario di Andria Con lui premiato anche il Luogotenente Renato Aruta, entrambi militari del Comando Provinciale Carabinieri
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.