Carabinieri
Carabinieri
Cronaca

"Eroina" a difesa di un anziano: «Lo rifarei senza timore»

Oggi al suo rientro a casa la visita del Sindaco di Andria, Giorgino e dei Carabinieri

Le storie belle vanno raccontate. Filosofia quanto mai attuale in un mondo dell'informazione che si concentra sulla cronaca "nera". In realtà di cronaca "nera" ve ne è anche in questa storia, ma la protagonista di questa vicenda, è una quindicenne dall'animo buono e dallo spirito combattivo. E' stata lei la protagonista, domenica mattina, di un intervento a difesa di un anziano 77enne ormai a terra ed in balia di un malvivente 22enne poi arrestato dai Carabinieri. Il giovane fermato aveva già compiuto cinque rapine in poco più di un'ora e l'anziano signore aveva opposto resistenza alla pretesa di denaro.

Dalle parole ai fatti, il 22enne ha afferrato il taglierino ed ha cominciato a calciare l'uomo anziano. Immediato l'intervento della ragazza quindicenne che ha permesso di divincolarsi al 77enne mentre lei ha subito diversi tagli alle braccia e la frattura del setto nasale operata ieri in mattinata all'Ospedale "Dimiccoli" di Barletta. L'uomo è fuggito ma è stato successivamente raggiunto nella sua abitazione dai Carabinieri che, prima hanno portato al Pronto Soccorso di Andria i due malcapitati e poi hanno provveduto ad arrestare l'uomo con diverse accuse a suo carico.

«Lo rifarei senza tentennamenti - ha detto la piccola - ho visto quell'uomo malmenato brutalmente da un ragazzo che sembrava impazzito e non ho potuto far altro che intervenire. Non pensavo in una reazione così violenta nei miei confronti ma quanto meno ha lasciato l'uomo e dopo avermi colpita diverse volte è fuggito». Ora la quindicenne è in convalescenza e dovrà riposare per circa un mese ma questa mattina ha ricevuto la visita dei Carabinieri intervenuti in quella sciagurata mattinata mentre nel pomeriggio anche la visita del Primo Cittadino di Andria, Nicola Giorgino. «A lei va tutto il mio apprezzamento - ha detto Giorgino - per aver mostrato grande coraggio ed alto senso civico nel cercare di difendere un anziano, anche lui vittima delle violenze del malvivente fermato dai carabinieri. Bisognerebbe prendere esempio da questa ragazza che con il suo gesto ci ha insegnato moltissimo».

In serata una nota della famiglia della ragazza: «La famiglia tutta non può esimersi dal ringraziare le Forze dell'Ordine, per il loro intervento cautelativo nei confronti dell'intera famiglia e per la costante vicinanza dimostrata, l'Amministrazione cittadina, nella persona del Sindaco Nicola Giorgino, che ha prontamente e personalmente dimostrato la sua solidarietà e la stima nei confronti della giovane donna che ha compiuto il nobile gesto, nonchè gli stessi Organi di Stampa che, appena appresa la notizia, hanno provveduto a renderla nota all'intera cittadinanza, perchè fosse da tutti riconoscibile la gravità dell'atto criminoso. Spera, inoltre, che avvenimenti simili non tornino a verificarsi e che i cittadini andriesi, e non solo, possano sentirsi più protetti dalla viltà di certi individui. Gazie a tutti».
  • Nicola Giorgino
  • carabinieri andria
Altri contenuti a tema
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Il Comando Provinciale CC di Barletta Andria Trani promuoverà nei tre capoluoghi diverse iniziative
Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" Sventato furto di pannelli solari in un campo fotovoltaico: intervento della "Vigilanza Giurata" E' accaduto la notte scorsa in contrada “Papparicotta”, nell'agro di Andria
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Andria si stringe all’Arma: fiori davanti alla Caserma dei Carabinieri Cittadini hanno reso omaggio ai tre militari Caduti a Castel d’Azzano: Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello
Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Rubato un escavatore ad una ditta di Andria: ritrovato dopo poche ore Il mezzo pesante era sparito lunedì scorso da un cantiere a Bitonto. Recuperato dai Carabinieri nell'agro di Giovinazzo
Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno «Non permetteremo che questa città sia terra di nessuno»
Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Droga, operazione BALZO ad Andria: allo spaccio collaboravano anche quattro minori Operazione all'alba dei Carabinieri: sei misure cautelari
Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo Antonio Ernesto, ha salvato una 21enne. L'incontro ad Andria con Bruno e Apollo I fatti sono accaduti il 12 agosto scorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.