Scuola Classe lavagna
Scuola Classe lavagna
Scuola e Lavoro

Istruzione degli adulti: due istituti per il 2014/15 ad Andria

Nella BAT saranno 10 in totale i CPIA istituiti dalla Regione Puglia per 517 iscritti

Sono 517 gli iscritti nella BAT ai 10 Centri Provinciali per l'Istruzione degli Adulti, istituiti dalla Regione Puglia per il prossimo anno scolastico 2014/2015 nell'ambito del dimensionamento della rete scolastica. Nella Città di Andria ve ne saranno due, in particolare, con l'Istituto "Colasanto" e l'Istituto "Carafa" ad accogliere gli adulti iscritti per completare o migliorare la propria istruzione.

I Centri provinciali per l'istruzione degli adulti (CPIA) costituiscono una tipologia di istituzione scolastica autonoma, dotata di un proprio organico e di uno specifico assetto organizzativo e didattico, articolata in reti territoriali di servizio (sede centrale e punti di erogazione, tra cui le sedi carcerarie), di norma su base provinciale. La decisione della giunta regionale anche in applicazione del Regolamento per la ridefinizione dell'assetto organizzativo didattico dei Centri per l'istruzione degli adulti, approvato già nel 2012. Delibera e dettagli dei nuovi CPIA sono pubblicati nel Bollettino ufficiale regionale n.61 del 14 maggio 2014.
  • Scuola
  • ITES Carafa
  • istituto colasanto andria
Altri contenuti a tema
Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Ad Andria, una Marcia della Pace sabato 18 ottobre per iniziativa degli studenti del “Troya”, “Nuzzi” e “Carafa” Partenza alle ore 9 dal Largo Torneo
Emozioni d’arte: ad Andria settima mostra d’arte contemporanea internazionale a cura dell’I.I.S.S. “G. Colasanto” Emozioni d’arte: ad Andria settima mostra d’arte contemporanea internazionale a cura dell’I.I.S.S. “G. Colasanto” Al Museo Diocesano e nel Chiostro di San Francesco due esposizioni fino al 21 ottobre prossimo
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti L'augurio della UIL Scuola
Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve L’annuncio del City Disability Manager, il dott. Rino Zagaria
Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Divieto dei cellulari a scuola, gli psicologi: “Una finzione che  non affronta il problema” Giuseppe Vinci, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Puglia,  commenta il recente divieto ministeriale sull’uso dei cellulari a scuola
Lo spot vincente del Liceo "Cafiero" di Barletta arriva nei cinema della provincia Lo spot vincente del Liceo "Cafiero" di Barletta arriva nei cinema della provincia Dal 22 settembre proiezione nelle multisale BAT dello spot sulla sicurezza sul lavoro
Il “Carafa” di Andria premiato come Scuola d’Eccellenza a Valdobbiadene Il “Carafa” di Andria premiato come Scuola d’Eccellenza a Valdobbiadene Ad Andria si punta su STEM, sport, teatro, ma anche su didattica innovativa
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.