Protesta Librai comune di andria
Protesta Librai comune di andria
Enti locali

Educazione allo Sviluppo Sostenibile: Andria adesisce

Dal 24 al 30 novembre eventi per "La città sostenibile. Il futuro è oggi"

La Giunta Comunale, su proposta dell'assessorato alla cultura e pubblica istruzione, ha approvato la delibera concernente l'adesione della città di Andria alla Settimana Unesco Dess (Dell'Educazione allo Sviluppo Sostenibile) che si terrà dal 24 al 30 novembre, attraverso la promozione di eventi volti a diffondere e promuovere iniziative durature per l'Educazione alla Sostenibilità dal titolo "La città sostenibile. Il futuro è oggi". Quest'anno, infatti, la Commissione Nazionale Italiana per l'Unesco celebra la manifestazione conclusiva del decennio Unesco di Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2005 – 2014.

Ed a seguito di incontri tenutosi nel mese di ottobre presso l'Assessorato alla Pubblica Istruzione con i Dirigenti Scolastici delle Scuole Primarie e Secondarie di primo grado della città, emergeva la proposta, unitamente ad altre e finalizzate ad implementare l'offerta formativa territoriale e di aderire alla Settimana Nazionale dell'Educazione allo Sviluppo Sostenibile: «Nella Settimana Unesco Dess, anche con la collaborazione e il coinvolgimento degli altri assessorati, ognuno in riferimento al proprio contesto e ambito di attività – afferma l'assessore alla cultura e pubblica istruzione, Antonio Nespoli - coinvolgeremo le scuole e le associazioni del territorio con esperienze di educazione alla sostenibilità indispensabili alle trasformazioni di stili di vita. L'attenzione sarà rivolta in particolar modo all'adozione degli orti urbani o di un territorio o di un monumento, ad iniziative di risparmio energetico, della difesa del diritto salute, di promozione del diritto alla legalità ed, in generale, alle nuove strategie di educazione alla sostenibilità. Siamo certi che vi sarà partecipazione e che le iniziative coinvolgeranno un gran numero di studenti e scolaresche della città».
  • Comune di Andria
  • antonio nespoli
Altri contenuti a tema
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.