Protesta Librai comune di andria
Protesta Librai comune di andria
Enti locali

Educazione allo Sviluppo Sostenibile: Andria adesisce

Dal 24 al 30 novembre eventi per "La città sostenibile. Il futuro è oggi"

La Giunta Comunale, su proposta dell'assessorato alla cultura e pubblica istruzione, ha approvato la delibera concernente l'adesione della città di Andria alla Settimana Unesco Dess (Dell'Educazione allo Sviluppo Sostenibile) che si terrà dal 24 al 30 novembre, attraverso la promozione di eventi volti a diffondere e promuovere iniziative durature per l'Educazione alla Sostenibilità dal titolo "La città sostenibile. Il futuro è oggi". Quest'anno, infatti, la Commissione Nazionale Italiana per l'Unesco celebra la manifestazione conclusiva del decennio Unesco di Educazione allo Sviluppo Sostenibile 2005 – 2014.

Ed a seguito di incontri tenutosi nel mese di ottobre presso l'Assessorato alla Pubblica Istruzione con i Dirigenti Scolastici delle Scuole Primarie e Secondarie di primo grado della città, emergeva la proposta, unitamente ad altre e finalizzate ad implementare l'offerta formativa territoriale e di aderire alla Settimana Nazionale dell'Educazione allo Sviluppo Sostenibile: «Nella Settimana Unesco Dess, anche con la collaborazione e il coinvolgimento degli altri assessorati, ognuno in riferimento al proprio contesto e ambito di attività – afferma l'assessore alla cultura e pubblica istruzione, Antonio Nespoli - coinvolgeremo le scuole e le associazioni del territorio con esperienze di educazione alla sostenibilità indispensabili alle trasformazioni di stili di vita. L'attenzione sarà rivolta in particolar modo all'adozione degli orti urbani o di un territorio o di un monumento, ad iniziative di risparmio energetico, della difesa del diritto salute, di promozione del diritto alla legalità ed, in generale, alle nuove strategie di educazione alla sostenibilità. Siamo certi che vi sarà partecipazione e che le iniziative coinvolgeranno un gran numero di studenti e scolaresche della città».
  • Comune di Andria
  • antonio nespoli
Altri contenuti a tema
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Abruzzese (Feste patronali): "Non solo momento di fede e tradizione, ma occasione per ritrovarci come comunità" Il saluto del neo presidente del Comitato Feste patronali
Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione Festival della Mobilità Sostenibile, Andria presenta la terza edizione le iniziative saranno illustrate in Sala Giunta lunedì 15 settembre alle ore 10,00
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti CyberAware: Inclusione e Sicurezza Digitale per tutti Oggi 11 settembre Andria ospita la seconda tappa del progetto regionale
Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Servizio Civile Universale, fine progetto dell’annualità corrente Dal 23 settembre parte il nuovo anno
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.