Bambini al comando di Polizia locale
Bambini al comando di Polizia locale
Vita di città

Educazione alla Legalità: in visita al Comando di Polizia Locale i piccoli della Carella

Il prgetto con le scolaresche va avanti per il tutto il mese di maggio

Prosegue il progetto di educazione alle legalità promosso dal Comando di Polizia Locale di Andria. Alle tappe di formazione nelle scuole primaria e secondaria di primo grado, avviate nel mese di aprile, a cura del Personale del Corpo, per i piccoli alunni della scuola dell'infanzia "Mauro Carella" c'è stata la possibilità anche di una visita al Comando di Polizia Locale. Con le loro maestre i bambini hanno visitato gli Uffici del Comando ed hanno partecipato alla presentazione dei vari compiti della Polizia Locale, anche con l'ausilio delle attrezzature impiegate nello svolgimento delle attività istituzionali del Corpo.

Particolare interesse ha suscitato la Centrale Operativa, con l'illustrazione del funzionamento della videosorveglianza e dell'apparato radio. Il personale addetto ha spiegato il funzionamento delle comunicazioni, che garantiscono il contatto con gli Agenti sul territorio, con la cittadinanza e con le altre Forze di Polizia.

Inoltre, presso la sala di formazione "Natalia Sinisi" del Comando è stato simulato un attraversamento pedonale: i bambini si sono esercitati nelle buone pratiche da adottare in caso di utilizzazione della "strada". Per tutti loro un ricordo della giornata trascorsa al Comando.

Il progetto di Educazione alla Legalità prosegue per tutto il mese di maggio.
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Un divano in campagna, individuato l'autore dell'abbandono Un divano in campagna, individuato l'autore dell'abbandono Nuovamente in azione la Polizia locale
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Un pedone è stato investito in viale Dalmazia Un pedone è stato investito in viale Dalmazia Il conducente della Fiat Punto si è fermato e si è posto a disposizione della Polizia locale
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
Automobile e moto, incidente in via Catullo. La Polizia locale sul posto Automobile e moto, incidente in via Catullo. La Polizia locale sul posto Il motociclista è stato portato in ospedale da una ambulanza del 118
Agenti investite mentre cercavano di fermare due bici elettriche ad Andria Agenti investite mentre cercavano di fermare due bici elettriche ad Andria È accaduto alla stessa ora in due posti diversi della città
Incidenti stradali a Andria, pesante bilancio della Polizia Locale delle scorse 24 ore Incidenti stradali a Andria, pesante bilancio della Polizia Locale delle scorse 24 ore Tre gravi incidenti stradali si sono verificati sulle strade andriesi nello scorso "caldissimo" giovedì d'estate
Polizia locale Andria: allerta messaggi truffa in posta elettronica Polizia locale Andria: allerta messaggi truffa in posta elettronica Cosa fare in caso di ricezione di tali email
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.