Via Vaglio Andria
Via Vaglio Andria
Vita di città

Edifici A1, A2, A3 della città di Andria, via a verifiche ed elaborazioni

I cittadini sono invitati ad inviare segnalazioni o proposte

Il settore Ufficio di piano e Pianificazione Strategica comunica che richiamata la Deliberazione di Giunta Comunale veniva stabilito di fare propri gli elaborati relativi al documento di analisi finalizzata alla predisposizione di futura variante tecnica, depositati agli atti del Settore Ufficio di Piano e Pianificazione Strategica di seguito indicati:

- Studi propedeutici alla formazione del PUG: verifiche ed elaborazioni inerenti gli edifici A2 (15/12/2011);
- Studi propedeutici alla formazione del PUG: verifiche ed elaborazioni inerenti gli edifici A3 (30/10/2011);
- Studio ed analisi del Centro Storico (10/05/2013).

Rilevato che la suddetta documentazione è consultabile sul sito istituzionale del Comune di Andria (www.comune.andria.bt.it), alla sezione "Variante al PRG-Ufficio di Piano e Pianificazione Strategica, presente in home page, cliccando successivamente il link "Atti e Documenti di Settore", ove è inserito il paragrafo: "Studi propedeutici alla formazione del PUG, verifiche ed elaborazioni inerenti gli edifici Al, A2 e A3", al fine di promuovere una maggiore partecipazione dei cittadini e dare concreto impulso operativo alla delibera, si invitano i cittadini, le associazioni, gli Ordini e i Collegi dei professionisti, le categorie di settore e chiunque ne abbia interesse a segnalare la presenza nel territorio urbano di manufatti edilizi ricadenti all'interno delle sottozone omogenee "A1", "A2" e "A3", che per loro caratteristiche architettoniche, per i caratteri tecnologici dei materiali, loro stato di conservazione e peculiari motivazioni rilevate e testate anche con supporti fotografici e dettagliate relazioni tecniche di merito, abbiano le caratteristiche per essere individuati come presidi ai quali "non è applicabile la S.C.I.A. per interventi di demolizione e ricostruzione o per velocizzarne l'attuazione, quelli per i quali invece può trovare applicazione la richiamata norma.

La segnalazione va presentata, nel rispetto di quanto indicato nel seguito, al Settore Ufficio di Piano e Pianificazione Strategica. A seguito della raccolta delle segnalazioni e/o delle proposte, si procederà alla loro valutazione, acquisendo i pareri dei competenti uffici e individuando gli immobili che manifestano obiettivi parametri di insussistenza dei requisiti previsti dalla normativa per essere sottoposti alla procedura di "piano di recupero", con contestuale redazione di dettagliato elenco da rendere pubblico nelle forme di legge. Detto elenco sarà aggiornato a scadenza trimestrale man mano che perverranno le segnalazioni con l'inserimento nell'elenco degli immobili per i quali non è applicabile la S.C.I.A. per interventi di demolizione e ricostruzione.

L'esame delle segnalazioni presentate avverrà con scadenza trimestrale su parere motivato a cura dell'Ufficio di Piano e Pianificazione Strategica, di concerto con il Settore Sportello Unico Edilizia. L'esito dell'istruttoria verrà comunicato al richiedente che potrà presentare, nei termini previsti dalla normativa vigente, osservazioni, memorie e/o integrazioni, con contestuale richiesta di esame della pratica, così integrata, alla Commissione Paesaggistica Locale, che si esprimerà nei successivi trenta giorni. Per gli immobili cui verrà riconosciuto il ricorso alla ristrutturazione edilizia, attraverso l'istituto della S.C.I.A., quanto alla volumetria insediabile rimane in facoltà dell'attuatore realizzare la volumetria legittimamente esistente o applicare l'indice fondiario della sottozona omogenea di appartenenza.
  • Comune di Andria
Altri contenuti a tema
“Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile “Bici in comune”, Andria tra le città ammesse ai finanziamenti per i progetti di mobilità sostenibile Ottenuti 113mila euro. Andria è la sola città pugliese ricompresa nel progetto "PEDALA FRA'... SPORT, CIBO E CULTURA"
“Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria “Xylella fastidiosa”, piano di azione contro il batterio nel Comune di Andria Un tavolo di lavoro ed un incontro pubblico, quest'ultimo il 13 maggio, alle ore 18 presso l'Istituto Tecnico Agrario
Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città Fidelis Andria, giovedì 8 maggio il Sindaco Bruno incontra la squadra a Palazzo di Città "Con la formalizzazione degli atti si apre una ulteriore nuova fase di organizzazione e ricostruzione"
Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Andria si prepara al torneo di ping pong targato AVIS Sport, solidarietà e comunità in campo il 18 maggio
"Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica "Andria merita di rifiorire": Una denuncia contro l’immobilismo e la mancata visione politica Intervento della dott.ssa Liliana Sergio, psicologa giuridica, clinica e dinamica, membro del direttivo di Liberali e Riformisti di Andria
Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Ferrajoli e la Costituzione della Terra: ad Andria si discute per il futuro dei territori Incontro in programma mercoledì 7 maggio alle ore 19 presso la Biblioteca Diocesana “San Tommaso D’Aquino”
Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Oggi la Giornata Nazionale contro la pedofilia e le pedopornografie Assessore alla Persona, Dora Conversano: "Fenomeno criminale che si sta aggravando"
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.