cimitero di andria
cimitero di andria
Attualità

"Echi di pietra" le iniziative previste per il mese dei defunti

Tra gli eventi in programma anche uno con l’Associazione TSRM Volontari di Andria

Con l'approssimarsi di novembre, il mese tradizionalmente dedicato alla memoria dei defunti, Multiservice spa, la municipalizzata concessionaria dei servizi cimiteriali del Camposanto di Andria, ha messo in calendario una serie di iniziative - rientranti nel già avviato Progetto "Echi di Pietra" – che, per la loro forza innovativa, connotano la struttura come modello esemplare del ristretto Cartello dei Cimiteri Monumentali Italiani.
Le date, i dettagli e le modalità di tali iniziative saranno rese note nel corso di una conferenza stampa programmata per lunedì 6 ottobre, alle ore 11.00, presso il Camposanto di Andria.
"Il calendario degli eventi è particolarmente nutrito – ha ricordato l'amministratore unico dell'Azienda, Antonio Griner - giacchè è nostra intenzione sensibilizzare il più possibile l'utenza cittadina, credente o meno che sia, alla frequentazione di questo luogo che è, in definitiva, autentico depositario non solo dei ricordi e degli affetti individuali e familiari, quanto della memoria collettiva dell'intera Comunità andriese. Presenteremo pertanto un recente Protocollo, sottoscritto con la dirigenza dell'Istituto Scolastico "Don Riccardo Lotti", finalizzato alla formazione di guide specialistiche per visite studentesche programmate con il mondo della scuola; Accoglieremo con estremo piacere il conferimento – da parte dell' Associazione Tecnici Radiologi Volontari di Andria - di un moderno defibrillatore che sarà opportunamente collocato all'interno della struttura cimiteriale al servizio dell'utenza; celebreremo, con qualche giorno di anticipo, l'imminente Giornata Nazionale dedicata ai Bambini mai Nati - con una sobria cerimonia commemorativa e la scopertura di una stele alla memoria; comunicheremo la realizzazione di una serie di brevi format teatrali, naturalmente aperti al pubblico, da tenersi nel corso del mese di novembre dopo la chiusura serale del Camposanto, allo scopo di ribaltare il concetto stesso di cimitero. Da luogo di mestizia o di timore, a luogo di pace e di serenità da condividere con i nostri cari defunti".

"Echi di Pietra proporrà una visione nuova e moderna del Camposanto di Andria – ha rimarcato la sindaca, Giovanna Bruno - trasformandolo di fatto in una sorta di grande Museo, custode e testimone delle mille storie, il più delle volte sconosciute, che si celano dietro le tombe, i monumenti, le lapidi, le cappelle, i campi, gli ossari, le epigrafi. Di più: il Camposanto si aprirà a rassegne e mostre temporanee, ad iniziative formative per le scuole e ad eventi di valorizzazione dell'arte funeraria. Così da restituire un'immagine autentica e completa della comunità andriese attraverso i secoli. Sono inoltre molto lieta che l'amministratore della Multiservice abbia accolto la proposta di commemorare i >. Ci sono traumi nella vita di tante donne e tanti genitori, che passano anche dalla elaborazione di questo lutto. Farne memoria è doveroso rispetto".

Alla conferenza stampa di lunedì 6 presenzieranno, oltre alla Sindaca, l'assessore comunale Mario Loconte; la dirigente dell'Istituto "R.Lotti", Filomena Ieva; il presidente pro tempore dell'Associazione TSRM Volontari di Andria, Giacinto Abruzzese; la sceneggiatrice di "Vibrazioni di Anime", Lidia Bucci; il curatore del Progetto "Echi di Pietra", Luca Recchia.
  • Cimitero
  • multiservice
  • radiologia domiciliare
Altri contenuti a tema
Luce al cimitero, Malcangi a Griner: "Le sue sono azioni frettolose" Luce al cimitero, Malcangi a Griner: "Le sue sono azioni frettolose" Prosegue la polemica sulla rimozione del fotovoltaico dalle cappelle gentilizie
Luce al cimitero, la Multiservice fa chiarezza dopo le polemiche Luce al cimitero, la Multiservice fa chiarezza dopo le polemiche Il termine di 30 giorni per la rimozione dei pannelli fotovoltaici non è perentorio
Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" Malcangi (Pd): "Sulle attività della Multiservizi necessario fare luce una volta per tutte" "Esprimiamo forte disappunto sulla nota fatta affiggere sulle cappelle cimiteriali private negli scorsi giorni"
Rinnovo Griner, Sanguedolce: "Insoddisfatto dalle risposte alle mie domande" Rinnovo Griner, Sanguedolce: "Insoddisfatto dalle risposte alle mie domande" Nei giorni scorsi la audizione del dottor Griner nella capigruppo dopo le polemiche sugli affidamenti esterni nel triennio di gestione
Presentazione del bilancio della società Andriamultiservice Presentazione del bilancio della società Andriamultiservice Per martedì 10 giugno 2025 alle ore 16:00 si svolgerà la Conferenza dei Capigruppo
"Dalla Multiservizi andriese incarichi esterni con affidamenti diretti per € 525.000,00" "Dalla Multiservizi andriese incarichi esterni con affidamenti diretti per € 525.000,00" Giuseppe D'Amore, co-coordinatore nPSI Andria: "Ma per strade e marciapiedi non ci sono soldi"
Al cimitero di Andria la Settimana Europea dei Cimiteri Al cimitero di Andria la Settimana Europea dei Cimiteri Alla scoperta della storia, dell'architettura e dell'arte funeraria
Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Da viale Togliatti e fino all'intersezione con via Alfonso Leonetti, necessaria nuova segnaletica e rallentatori di velocità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.