Panorama di Andria. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
Panorama di Andria. Foto Vincenzo Cassano
Attualità

“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi

Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre

E' un premio che l'Amministrazione Comunale ha pensato di dedicare ai giovani di origini andriesi che si sono particolarmente distinti per i risultati conseguiti.
Si chiama "Eccellenze del futuro" e dal 4 luglio scorso sono aperti i termini per le candidature, sia in forma di segnalazione sia in forma di autocandidatura: l'importante è che si segnali la specificità e i risultati raggiunti nel proprio percorso di studio e di lavoro. Il premio è dedicato ai giovani fra i 18 e 35 anni, residenti e non residenti che, in forma singola o associata, abbiano dato rilevanza e lustro alla Città di Andria e che si siano contraddistinti per impegno, innovazione, ricerca, nuove idee e sperimentazione.

A istituirlo con Deliberazione di Giunta Comunale n. 9/2025 è l'Assessorato al Futuro.
«Riconoscere e valorizzare i giovani talenti che onorano la nostra città – spiega l'Assessora con delega alle Politiche Giovanili, Viviana Di Leo - è un dovere oltre che un piacere. Con l'istituzione del premio per le giovani eccellenze, vogliamo celebrare i risultati raggiunti dai e dalle giovani andriesi che si sono distinti per merito in diversi settori professionali e formativi. Sono cittadini e cittadine che per diversi motivi hanno lasciato questa città per studio e per lavoro, ma che hanno le loro radici qui. Sono tanti i giovani che ci rendono orgogliosi ed è giusto ricordare a tutti che Andria è una città di valore, riconosciuta e riconoscibile, grazie a chi resta, ma anche grazie per scelta o per opportunità decide di continuare il proprio percorso altrove».
Il premio ha cadenza annuale e potrà essere conferito a una persona, un gruppo, un'attività economica, un'associazione ecc., contraddistintisi nell'ambito scientifico, letterario o artistico, dell'agricoltura, dell'artigianato o dell'industria, della formazione, dello sport, dell'innovazione digitale o in iniziative di carattere sociale o ecologico. Il premio potrà essere assegnato anche alla memoria.

Fino al 4 agosto 2025, fa sapere il Servizio Politiche Giovanili, sono aperte le candidature/segnalazioni al Premio esclusivamente attraverso la compilazione di un modulo Google all'indirizzo https://forms.gle/c9AJSJeeMU7wHfZR6 in cui indicare brevemente le informazioni riguardanti la persona, il gruppo, l'attività economica, l'associazione, ecc. che si intende segnalare, l'ambito della candidatura e una descrizione sintetica del percorso professionale o dell'iniziativa imprenditoriale o sociale ecc. oggetto della segnalazione, unitamente alle motivazioni per cui si ritiene che il candidato si sia contraddistinto per l'impegno, l'innovazione, la ricerca, nuove idee e sperimentazione, dando rilevanza e lustro alla Città di Andria.

Il Premio sarà assegnato a insindacabile giudizio della Civica Amministrazione e sarà consegnato nel corso di un'apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre.


  • Comune di Andria
  • Premio Eccellenze Andriesi
Altri contenuti a tema
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.